Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

Soccorritori, la sede entro l’estate

Cantiere in corso in via Guida. La presidente: «Ogni aiuto ci darà la forza di continuare»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

26 Marzo 2025 - 10:35

Soccorritori, la sede entro l’estate

I volontari di Soresina Soccorso

SORESINA - Soresina Soccorso a tutto gas: la nuova sede non è più solo un sogno ma una realtà, anche piuttosto prossima. I lavori sono partiti e procedono decisamente spediti. L’obiettivo è quello di chiudere entro luglio, anche se il limite massimo è settembre: «In questa prima tranche – spiega la presidente dell’associazione Vojsava Bulla – ci siamo concentrati sulla realizzazione del garage che possa accogliere le tre ambulanze, che diventeranno quattro e i quattro furgonati per il trasporto. Il passo successivo sarà il più complesso, cioè la realizzazione della copertura del tetto, per poi passare agli interni. C’è tanto da fare – ammette, lanciando poi un accorato appello a tutta la città –. Abbiamo già spedito alcune lettere ad alcune delle realtà più importanti del territorio, spiegando che si tratta di un progetto importante che ci permette di salvare delle vite. Speriamo che possano aiutarci. Ma ogni aiuto, anche piccolo, da parte di chiunque ci darà una grande forza per continuare».

sede

Dove sorgerà la sede dei soccorritori

Come detto, la corsa contro il tempo si fa sul mese di settembre. Questa infatti è la proroga che è stata concessa ai volontari del 118 che attualmente si trovano nella ‘storica’ sede del Nuovo Robbiani. Loro, però, stanno facendo di tutto per essere operativi in via Guida già nel corso dell’estate, inaugurando in anticipo la sede che sorgerà al civico 1.

Intanto però, com’è ovvio, non sono solo i lavori a tenere impegnati i volontari. Al via i nuovi corsi, che partiranno già probabilmente a metà aprile. «La formazione gratuita che diamo ai cittadini sul primo soccorso è penso una delle risorse più preziose e fondamentali che si possa mettere a disposizione di una città. Si tratta di poche semplici istruzioni, che chiunque può apprendere, ma trasforma un semplice cittadino in un soccorritore in grado di salvare delle vite. Magari anche quella dei propri cari».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400