L'ANALISI
CASALMAGGIORE E GUSSOLA
02 Maggio 2025 - 11:38
CASALMAGGIORE/GUSSOLA - In meno di 24 ore, i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Casalmaggiore e della Stazione di Gussola hanno denunciato due persone per guida in stato di ebbrezza, riscontrando tassi alcolemici ampiamente oltre i limiti consentiti.
Il primo episodio è avvenuto la notte del 1° maggio, intorno alle 2, in via Fermi a Casalmaggiore. I militari hanno fermato un’auto con due persone a bordo e, durante il controllo, hanno identificato la conducente, una donna di 26 anni residente in provincia di Reggio Emilia. Dall’abitacolo proveniva un forte odore di alcol e la donna era in evidente stato confusionale. Sottoposta al test dell’etilometro, ha fatto registrare un valore di circa 2,10 g/l, più di quattro volte il limite legale. Considerata anche l’aggravante dell’orario notturno, è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria. La sua patente è stata immediatamente ritirata e il veicolo, intestato a un’altra persona, è stato restituito al proprietario.
Il secondo intervento è avvenuto nella notte tra il 1° e il 2 maggio, poco prima delle 4, a Gussola, in via Trento e Trieste. I militari della locale Stazione hanno notato un’auto con a bordo il solo conducente e hanno proceduto al controllo. L’uomo, un 51enne, presentava evidenti segni di alterazione e dall’auto proveniva un fortissimo odore di alcol. L’etilometro ha confermato lo stato di ebbrezza: il valore era di 2,50 g/l, cinque volte oltre il limite consentito. Anche in questo caso è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria, il ritiro della patente e il sequestro del veicolo ai fini della confisca.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris