L'ANALISI
22 Aprile 2025 - 05:05
OMBRIANO - Dopo oltre due anni, l’intera parrocchiale è finalmente libera da impalcature. Si sono infatti conclusi nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione della chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, in particolare del tetto e delle pareti esterne. La facciata era già stata liberata dalle impalcature in autunno, dopo essere stata nascosta per quasi cinque mesi. Da lì era cominciata la fase fase tre della riqualificazione della chiesa.
Negli anni scorsi era stato sistemato l’interno e nel 2023 il campanile. La torre, alta 48 metri, era stata interessata da un consolidamento complessivo e da un restauro conservativo, con una spesa di circa 250mila euro. Per tetto e facciate si è investito ancora di più, grazie anche ai 236mila euro garantiti dalla Conferenza episcopale italiana, a cui si sono aggiunti i contributi e le offerte dei fedeli, dopo la campagna di raccolta fondi lanciata l’estate dal parroco don Gabriele Frassi.
Sulla copertura sono state rimosse le lastre in cemento amianto e sostituendole con parti in fibrocemento ecologico. I coppi ancora in buono stato, non compromessi dunque dalle grandinate, sono stati riutilizzati, altri sono stati sostituiti. Poi il ripristino dei canali pluviali, l’installazione di un nuovo impianto per l’allontanamento di piccioni e di volatili. Ripulito tutto il perimetro esterno.
Il progetto di ristrutturazione, firmato da Gabriele Costi, che ha poi seguito e diretto l’iter dei lavori, ha permesso così di mettere fine alle infiltrazioni d’acqua, dovute anche alle grandinate del 2022 e 2023. Gli interventi più elaborati sono stati quelli al tetto, in particolare per la rimozione e il conseguente smantellamento delle lastre di eternit, intervento portato a termine da un’impresa qualificato.
Tutta nuova la lattoneria, dalle canaline per la raccolta dell’acqua piovana alle altre parti. L’impianto anti piccioni è dotato di centraline elettroniche collegate alla rete elettrica che impediscono ai volatili di posarsi. Concluso il cantiere, nei prossimi giorni la parrocchia dovrebbe fissare una data ufficiale per celebrare la fine dei lavori.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris