L'ANALISI
19 Aprile 2025 - 16:53
VIADANA - È scomparso nel luglio 2023, ma il suo cuore continuerà a battere grazie al progetto ‘Casa Max’, che Amurt ha lanciato insieme con tante altre associazioni dell’Oglio Po per costruire un asilo in Togo in memoria di Massimo Aroldi, che è stato un assiduo volontario Amurt ma ha dato il suo contributo di tempo e impegno anche ad altre realtà.
Il progetto e la conseguente raccolta benefica sono stati presentati nei giorni scorsi all’oratorio di Cicognara, presente il presidente Amurt Cosimo De Cillis coi suoi volontari e i rappresentanti delle altre associazioni. Il ricordo di Aroldi non ha mancato di commuovere i partecipanti, che hanno rammentato quanto fosse una persona semplice, umile, generosa e buona, a cui tutti volevano bene.
Aroldi abitava a Roncadello e faceva parte anche dei Volontari del fiume, gruppo costruito nell’ambito dell’oratorio di Cicognara, e proprio qui aveva prestato uno dei suoi ultimi servizi in occasione della tortellata di San Giovanni del 24 giugno 2023. A inizio luglio non aveva risposto al telefono per due giorni e gli amici, insospettiti, erano andati a casa sua facendo la triste scoperta: Massimo era morto per un malore all’età di 53 anni.
«Tutti i partecipanti alla serata di presentazione del progetto hanno espresso la volontà di collaborare e saranno organizzati eventi per raccogliere i fondi necessari alla costruzione della scuola in Togo», ha sottolineato De Cillis. Un altro volontario ha commentato: «I sogni son desideri e Max avrebbe desiderato questo!».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris