Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Rifiuti: lavatrici in strada

Verbale da 6.500 euro a un 30enne identificato dagli agenti della Polizia locale. Ha abbandonato gli elettrodomestici tra i sacchi dei rifiuti. Il sindaco: «Surreale»

Cristiano Mariani

Email:

cmariani@laprovinciacr.it

17 Aprile 2025 - 21:31

Rifiuti: lavatrici in strada

CREMA - Smaltire le vecchie lavatrici? Un’operazione da 6.500 euro, per un cremasco 30enne. E qualora non paghi, rischia pure di finire sotto processo. L’importo è quello stampigliato sul verbale, firmato dagli agenti della Polizia locale. Perché quei due grossi elettrodomestici, che ormai occupavano solo spazio in casa, il protagonista della vicenda non li ha trasportati al centro di stoccaggio di via Colombo.

Più semplicemente, li ha abbandonati a bordo strada, in un punto di raccolta dei rifiuti: ovviamente i sacchi della differenziata, non certo gli ingombranti. Il personale del comando di piazzetta Croce Rossa, ricevuta la segnalazione, non ha impiegato molto a risalire all’origine delle lavatrici e quindi al presunto responsabile dell’episodio.

«Ci sono comportamenti — lo sfogo del sindaco, Fabio Bergamaschi — tanto incomprensibili quanto intollerabili. Tra questi, purtroppo, l’abbandono dei rifiuti. Una contraddizione — rimarca il leader di giunta — rispetto ai numeri significativamente positivi della raccolta differenziata di Crema e del territorio, con politiche di sostenibilità ambientale, che vengono macchiate dalla condotta di alcuni».

Ragion per cui, l’amministrazione comunale ha sollecitato la Polizia locale — assicurano dagli uffici di piazza Duomo — affinché intensifichi le «attività di controllo e repressione sul tema dell’abbandono, anche con l’ausilio della videosorveglianza e in particolar modo delle fototrappole».

«Mi congratulo — la sottolineatura di Bergamaschi — per essere riusciti a individuare la persona responsabile di un abbandono davvero surreale». Le verifiche da parte degli agenti, coordinati dal comandante Dario Boriani, proseguiranno, quindi — viene garantito — con particolare attenzione alle zone in cui il fenomeno appare più «radicato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400