L'ANALISI
11 Aprile 2025 - 11:04
La dirigente del settore Marina Venturi, il sindaco Andrea Virgilio, l’amministratore delegato di Aprica Filippo Agazzi e l’assessore all’Ambiente Simona Pasquali
CREMONA - Un impegno condiviso per migliorare costantemente i servizi ambientali e rispondere alle esigenze del territorio: è questo l’obiettivo del Comune di Cremona e di Aprica, che ieri hanno presentato i risultati dell’indagine di Customer Satisfaction 2024 e annunciato le prossime iniziative per la città.
Alla presenza del sindaco, Andrea Virgilio, dell’assessora all’Ambiente, Simona Pasquali e dell’amministratore delegato di Aprica, Filippo Agazzi, è stata l’occasione per illustrare anche la nuova campagna di comunicazione contro l’abbandono dei rifiuti e per annunciare la seconda fase di distribuzione dei kit per la raccolta dell’indifferenziato.
L’indagine sui servizi del gestore, condotta da SWG, ha coinvolto 600 utenze domestiche e 100 commerciali a Cremona, restituendo un giudizio ampiamente positivo sui servizi offerti da Aprica, in linea con i risultati del 2023. In particolare riscuote successo il sistema di raccolta dei rifiuti, che raggiunge un 93,5% di gradimento tra le famiglie e un 91% tra le attività commerciali con un voto medio di 7,9 su 10.
«Orari di esposizione, informazioni sulla raccolta e pulizia dei locali alla fine del servizio – ha spiegato Agazzi — hanno un ottimo riscontro, segno di un servizio apprezzato e solido nella quotidianità dei cittadini». Dati certificati dall’ottima prestazione dei cremonesi nella differenziata: il 98% degli intervistati dichiara di saper differenziare correttamente. Nessuna difficoltà è stata riscontrata rispetto al calendario di esposizione, ritenuto chiaro e utile. Un risultato che conferma l’efficacia delle campagne di informazione promosse da Aprica, mirate a rafforzare la partecipazione attiva dei cittadini.
Allo stesso modo è stato apprezzato tanto il servizio di ritiro degli ingombranti a domicilio, che ottiene un 98,5% di soddisfazione, e quello della piattaforma ecologica, apprezzata dal 97,5% delle utenze domestiche e dal 97,7% di quelle commerciali. Resta del lavoro da fare per far conoscere all’utenza il servizio di ritiro dei rifiuti speciali con Ecocar (postazione mobile per RAEE e plastica dura). Sebbene meno conosciuta, registra un 97% di soddisfazione tra chi la utilizza. «I risultati dell’indagine di Customer satisfaction 2024 evidenziano una soddisfazione da parte dei cittadini del sistema di raccolta, che è ripagata anche dall’alta percentuale di differenziata, ma indica anche che il percorso che stiamo seguendo con Aprica, volto al miglioramento del decoro della città, è importante ed è un argomento molto sentito e rimane un obiettivo primario per l’amministrazione».
Oltre ai risultati, l’incontro ha anticipato le prossime azioni, in particolare la campagna di sensibilizzazione per contrastare l’abbandono dei rifiuti, che continuano a rappresentare un neo nella condotta di troppi cremonesi e nel decoro della città. «Per quanto riguarda l'abbandono dei rifiuti, oltre alle campagne informative, continueremo i controlli effettuati dagli agenti della Polizia locale per individuare e multare i trasgressori. Un ringraziamento al Settore Ambiente e Ecologia per il lavoro di coordinamento del servizio che quotidianamente svolge in collaborazione con il gestore, nonché ad Aprica e a tutti gli operatori per il loro impegno».
Oltre alle campagne per il contrasto delle condotte illecite, prosegue, negli impegni del gestore, la campagna di distribuzione dei kit dell’indifferenziato per ottimizzare ulteriormente la raccolta. «Abbiamo chiesto un surplus di adattamento alla cittadinanza ma sta già pagando – ha detto Agazzi –. I dati dei primi mesi del nuovo servizio parlano di una riduzione di un centinaio di tonnellate di rifiuto indifferenziato, pari al 10% del totale». Ora, Comune e Aprica, solleciteranno chi ancora non lo avesse fatto ad allinearsi al nuovo sistema con cestini ‘intelligenti’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris