L'ANALISI
17 Aprile 2025 - 05:15
PIZZIGHETTONE - Il consiglio regionale ha approvato all’unanimità la legge proposta dal Carroccio su ‘Tutela, valorizzazione, promozione e sostegno alle bande musicali, fanfare, cori e gruppi folk della Lombardia’: previsti insegnamento e pratica della cultura musicale, ma anche incentivi economici pari a 800mila euro all’anno.
Per il Corpo bandistico pizzighettonese, che un anno fa aveva lanciato un ‘sos’ tramite il maestro Alberto Spelta, si tratta di una notizia attesa. Il gruppo a causa dell’emergenza Covid e del lungo stop forzato ha infatti perso il 40% dei componenti in tre anni.
«Oggi contiamo poco più di una ventina di membri – spiega il presidente, Giancarlo Bissolotti –. Se per le manifestazioni possono bastare, per i concerti spesso chiediamo l’aiuto di amici di altre bande vicine, come Maleo e Casalpusterlengo. Gli eventi ai quali presenziare sono tanti, soprattutto in questo periodo fra 25 aprile, Primo maggio e inaugurazioni di fiere. Ma non dimentichiamo che stiamo parlando di volontariato. Bene accetto dunque l’interessamento della Regione, che potrà servire per diffondere la cultura musicale promuovendo anche corsi ad hoc. A Pizzighettone a dire il vero già lo facciamo. E non dimentichiamo che il nostro istituto comprensivo è proprio ad indirizzo musicale».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris