Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

AMBIENTE

Gli studenti a lezione nel parco Italia

A Casalmaggiore successo per la Giornata della Terra e del Fiume promossa dall’Ic Diotti

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

11 Aprile 2025 - 17:23

Gli studenti  a lezione nel parco Italia

CASALMAGGIORE - Dove il fiume racconta storie e la terra canta tra le mani dei bambini, Casalmaggiore ha vissuto una giornata di scuola all’aria aperta, tra natura, arte e sogni verdi grazie alla ‘Giornata della Terra e del Fiume’, un evento che al Parco Italia ha coinvolto tutti gli istituti scolastici cittadini in un ricco programma di attività, laboratori e performance. L’iniziativa dell’Istituto Diotti, patrocinata dal Comune di Casalmaggiore, è nata dalla sinergia tra MAB Unesco, Pro Loco, Comitato Slow Town, Casalasca Servizi, Persona Ambiente e la Gelateria Copacabana.

diotti

La mattinata ha visto l’alternarsi di numerose proposte educative e creative. L’IC Diotti ha offerto ai più piccoli diversi laboratori: la classe 2^D ha guidato un’attività dal titolo “Colloca gli elementi di una rete idrica in una città”, rivolta a una classe della scuola primaria; gli alunni di Vicobellignano, insieme alla Cooperativa Meraki, hanno animato un laboratorio di lettura per i bambini della scuola dell’infanzia; le classi 1^D e 5^ di Vicomoscano hanno raccontato fiabe ispirate al fiume e alla natura circostante; infine, le classi 1^D e 2^D hanno presentato una performance di teatro-danza sul rapporto tra uomo e ambiente. Nel corso della mattinata, anche i bambini delle scuole dell’infanzia di Cappella e Roncadello hanno proposto canti animati a tema ambientale.

diotti

L’IC Marconi ha partecipato con i laboratori “Terra Acqua Aria”, “Aiuola della Terra” e “Coloro la Terra!”, che hanno coinvolto i bambini nella creazione di oggetti naturali, nella semina e nella coloritura guidata. Sempre nella mattinata, gli alunni si sono esibiti in una performance musicale e ritmica con materiali di recupero. È stata inoltre allestita un’esposizione di cartelloni e lavori realizzati nei progetti scolastici dedicati all’ambiente.

Il Polo Romani ha proposto un laboratorio di chimica curato dalla classe 2^A ITIS e organizzato visite guidate nella golena, condotte dagli studenti del Liceo Classico. L’Istituto Santa Chiara ha invece coinvolto i presenti in un laboratorio di trucco creativo. Nel pomeriggio il parco si è animato con il mercatino verde. Tra gli stand, anche quello dei “Genitori del Marconi”, con i manufatti prodotti a scuola e durante i laboratori. Non è mancato il laboratorio “Balla insieme a noi”, a cura del gruppo teatrale della scuola secondaria di primo grado dell’IC Diotti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400