Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Team di robotica, applausi al Diotti

L’Istituto scolastico festeggia un gruppo di alunni di eccellenza. Dall’Asta: «Grande soddisfazione per i risultati del progetto»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

10 Febbraio 2025 - 05:05

Team di robotica, applausi al Diotti

CASALMAGGIORE - «Desidero esprimere la mia personale soddisfazione per l’adesione al progetto di robotica che ha coinvolto un gruppo di alunni della scuola secondaria di I grado». Con queste parole, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Diotti, Cinzia Dall'Asta, commenta il brillante risultato ottenuto dagli studenti nella semifinale regionale della ‘First Lego League’, svolta all’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” di Borgonovo Val Tidone (Piacenza).

«I nostri ragazzi – prosegue la dirigente – hanno partecipato con impegno e determinazione, dimostrando grande spirito di squadra in una competizione che li ha visti confrontarsi anche con studenti di scuole tecniche superiori, dotati di competenze informatiche più avanzate. Eppure, hanno saputo distinguersi con coraggio e creatività, lasciando il segno».

diotti

Un percorso avviato sin dall’inizio dell’anno scolastico, tra le attività nel laboratorio STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e le sessioni di lavoro di gruppo, che ha richiesto dedizione e passione, oltre a un costante confronto tra pari. La loro tenacia è stata premiata con una menzione speciale per la motivazione, un titolo assegnato ai team che più di altri hanno saputo dimostrare capacità di team building, spirito di squadra ed entusiasmo. «Onore al merito! – afferma con orgoglio Dall’Asta – Questo risultato non sarebbe stato possibile senza il supporto fondamentale delle famiglie, che hanno creduto nel valore educativo di questa esperienza, sostenendo con entusiasmo anche gli aspetti organizzativi ed economici della trasferta».

diotti

La competizione ha rappresentato molto più di una semplice sfida tecnica: «Sono occasioni preziose di protagonismo giovanile, opportunità di crescita personale, collaborazione e sviluppo dello spirito di squadra e dell’amicizia». Un’esperienza formativa che va oltre la gara, preparando i ragazzi ad affrontare sfide sempre più complesse. Ma l’avventura non si ferma qui: «Molti altri concorsi e competizioni ci vedranno ancora protagonisti nella valorizzazione delle eccellenze, perché crediamo che ogni nostro studente abbia un talento da coltivare e valori da condividere».

Infine, la dirigente esprime il suo grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo: «Un sentito ringraziamento ai docenti Ballarini e Stringhini, che hanno accompagnato i ragazzi in questo percorso, alle famiglie per il loro prezioso sostegno e, naturalmente, complimenti ai nostri giovani appassionati di robotica dei team 'Minion’s Army' e 'Cyber iDiotti'».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400