Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

Tanti aiuti per i più bisognosi

Il ‘Paniere di San Siro’ allestito nella chiesa parrocchiale fa il pieno di alimenti. La San Vincenzo: «Grazie per non aver abbandonato le famiglie che assistiamo»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

04 Aprile 2025 - 05:10

Tanti aiuti per i più bisognosi

SORESINA - La Tettoia dimostra ancora il suo cuore solidale: il Paniere di San Siro fa il pieno grazie alla generosità dei cittadini e la possibilità che il magazzino per i pacchi alimentari resti a secco si allontana, anche se di poco.

CE L'ABBIAMO FATTA

«Ancora una volta, grazie a tutti per non aver abbandonato noi e i nostri assistiti». È questo il messaggio che i volontari della San Vincenzo hanno voluto affidare alla comunità soresinese subito dopo la giornata del Paniere, che anche questa volta ha visto una grande risposta solidale da parte dei cittadini.
Nei giorni scorsi l’appello dell’associazione era stato urgente: il magazzino, utilizzato per aiutare quasi un centinaio di persone da 30 famiglie in condizioni di forte difficoltà economica, era ormai pressoché vuoto. Le scorte, già messe duramente alla prova dai tagli e dalle limitazioni dei rifornimenti provenienti dal Banco Alimentare, rischiavano di non bastare più. Prodotti sempre più vicini alla scadenza e quantità sempre più ridotte avevano preoccupato non poco i volontari che ogni settimana cercano di garantire alle famiglie assistite beni di prima necessità.
Stavolta, però, grazie al cuore grande dei soresinesi, l’allarme è stato scongiurato. Fin dalle prime ore del mattino, molte persone si sono recate presso la chiesa di San Siro con sacchetti pieni di pasta, riso, latte a lunga conservazione, biscotti, zucchero e olio, e non sono mancati nemmeno piccoli doni pensati appositamente per i più piccoli. Un contributo spontaneo, anonimo ma molto generoso, che ha riempito nuovamente gli scaffali del magazzino e dato nuova speranza alle famiglie bisognose del territorio.

L’IMPEGNO NON FINISCE

Questa partecipazione così sentita conferma la tradizione soresinese della solidarietà, quel senso profondo di comunità e vicinanza che, da sempre, caratterizza la cittadina cremonese. I volontari della San Vincenzo sottolineano che l'impegno continua tutto l'anno e che ogni donazione, anche la più piccola, può fare una grande differenza nella vita di chi ha poco o nulla.
Chi desiderasse continuare ad aiutare può farlo anche recandosi direttamente alla sede della San Vincenzo, conoscendo di persona i volontari e il loro prezioso lavoro, fatto non solo di pacchi alimentari ma anche di ascolto, sostegno psicologico e aiuto concreto nella ricerca del lavoro. Perché a Soresina, ancora una volta, nessuno rimane solo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400