Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Nuovo e vecchio nel diritto delle successioni: un convegno a Santa Monica

Un viaggio tra innovazione e tradizione con gli esperti a confronto sulle nuove sfide e prospettive

Francesca Morandi

Email:

fmorandi@laprovinciacr.it

02 Aprile 2025 - 20:05

Nuovo e vecchio nel diritto delle successioni: un convegno a Santa Monica

Nel riquadro Attilio Guarneri

CREMONA - 'Nova et vetera nel diritto delle successioni', è il titolo del convegno che si terrà il 14 aprile 2025, dalle 14.30 alle 18.30, nell’ Aula Magna del Campus Santa Monica, in via Bissolati, 74 dell’Università Cattolica, sede di Cremona, con il patrocinio degli Ordini degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti, del Consiglio Notarile e della Camera Civile.

Il convegno riguarderà profili di novità, di attualità e tradizionali di un settore di assoluta rilevanza del diritto civile, quale il diritto delle successioni, che collega istituzionalmente le modificazioni soggettive delle relazioni giuridiche alla morte della persona.

Il focus dell’analisi riguarderà una serie di regole di carattere prevalentemente tecnico che costituiscono parte integrante del diritto delle obbligazioni, della proprietà e dei diritti reali e la loro evoluzione nei vari sistemi giuridici alla luce delle scelte ideologiche e delle necessità imposte dalle trasformazioni del diritto delle persone, della famiglia e dei beni e dei mutamenti demografici e culturali.

Porteranno i saluti istituzionali, il professore avvocato Antonino Barletta dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’avvocato Alessio Romanelli, presidente dell’Ordine degli Avvocati, Giovanni Corioni, presidente del Consiglio Notarile di Cremona e Crema, Paolo Stella Monfredini, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cremona, l’avvocato Giulia Zambelloni, presidente della Camera Civile di Cremona.

Interverranno il professore avvocato Attilio Guarneri dell’Università Bocconi di Milano (L’evoluzione storico-comparativa del diritto delle successioni), il professore avvocato Andrea Renda dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Problemi attuali e prospettive di riforma della successione necessaria), il professor Fabio Corno dell’Università degli studi di Milano Bicocca, dottore commercialista e revisore dei conti (Il passaggio generazionale dell’impresa: profili aziendalistici e fiscali) e il notaio Augusto Henzel (Analisi di talune fattispecie negoziali tra prassi operativa e giurisprudenza).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400