L'ANALISI
02 Aprile 2025 - 19:30
SESTO - L’influenza e le assenze improvvise degli autisti tengono i pullman fermi e così qualche corsa salta, gli studenti restano a piedi e i genitori alzano la voce. Quest’anno è già successo due volte (in gennaio e martedì della settimana scorsa) col risultato che i ragazzi delle superiori sono arrivati a Cremona con il classico ritardo ingiustificato. Il servizio di trasporto pubblico è quello della Starmobility, ma l’azienda lodigiana si difende: «Facciamo i salti mortali per evitare disagi agli utenti, ma non riusciamo a trovare personale».
«Il 26 il pullman non è passato a Sesto – conferma una mamma – tanto è vero che i ragazzi sono arrivati a scuola in ritardo, per non parlare di quello che passa per via Milano (la Codognese, ndr) che è sempre pieno e sistematicamente lascia giù la gente; mia figlia qualche mattina fa era ad Annicco e anche là non si è visto. So che qualcuno ha chiamato la compagnia per lamentarsi e loro hanno risposto che hanno pochi autisti, ma il problema è che poi a scuola segnano il ritardo che influisce negativamente sul voto di condotta, anche se questi numerosi ritardi noi genitori li giustifichiamo e poi c’è un’altra cosa da dire: paghiamo profumatamente l’abbonamento».
«Fino ad oggi è sempre andato tutto bene – fanno sapere dalla Starmobility - in inverno non si sono registrati problemi sulle linee; il disagio di qualche giorno fa è da imputare al fatto che contemporaneamente un autista si è dimesso e un altro si è ammalato e quindi con due operatori in meno nello stesso momento si è creato il problema. Trovare rimpiazzi è difficilissimo e se uno si ammala o è costretto a rimanere a casa all’improvviso per esigenze familiari non sempre si riesce a sostituirlo e a coprire tutte le corse. L’azienda sta cercando di trovare soluzioni perché il servizio va garantito con regolarità, ma confermiamo che il disagio è dipeso da una momentanea carenza di personale causata da circostanze indipendenti da noi. L’azienda sta cercando di sostituire chi ha lasciato l’incarico, ma gli autisti non si trovano, cercarli è diventata una sorta di caccia al tesoro. Siamo dispiaciuti – concludono dalla Starmobility- e faremo in modo che non si ripetano più questi imprevisti. Siamo anche disposti a pagare la formazione del personale ma non troviamo chi viene ai corsi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris