L'ANALISI
02 Aprile 2025 - 18:19
VESCOVATO - Una maestra d’altri tempi, un’insegnante che ha cresciuto generazioni e generazioni di alunni. Se n’è andata nei giorni scorsi la maestra Ester Ghisani e in tantissimi hanno voluto salutare una delle figure storiche del paese. Dolce, gentile, materna, entusiasta e assetata di sapere. Così tutti l’hanno descritta e così verrà ricordata per sempre.
«La partecipazione del paese e in particolare dei suoi tanti ex alunni ci ha veramente commosso – ha spiegato la sorella Lia – e ci ha fatto enormemente piacere. Ester era maestra per antonomasia, ha lavorato per quasi quarant’anni nella scuola elementare di Vescovato e ha cresciuto davvero tantissimi alunni. Vedere l’affetto con cui l’hanno salutata, a distanza di anni, poiché era in pensione da molto tempo, è stato l’attestato più bello di una stima sincera e profonda».
Una maestra seria, competente e preparata che ha sempre unito all’autorevolezza del suo ruolo anche una buona dose di spirito materno verso quegli alunni che lei considerava come suoi figli. «E loro la vedevano come una seconda mamma, un punto di riferimento non solo puramente didattico, ma umano. È stata davvero molto amata, addirittura in occasione del funerale alcuni suoi alunni hanno organizzato un coro per poter celebrare una messa cantata. Sono arrivati tanti cesti di fiori, attestati di stima, parole che ci hanno commosso».
E hanno messo in luce quanto la maestra Ester Ghisani abbia ben seminato nella sua esistenza. «Quello che ci hanno dimostrato è che il suo ricordo non morirà mai, farà sempre parte di questa comunità, di questo paese. Un affetto simile non ce lo saremmo mai aspettato e ci ha davvero riempito il cuore».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris