Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Cardiologia alle Figlie di S. Camillo, congresso con 200 specialisti

Sport e medicina, il premio Panathlon ad Antonio Cabrini: esempio di fair play e correttezza, l’ex azzurro e bandiera bianconera tra i più grandi difensori d’ogni tempo

Gabriele Cogni

Email:

gcogni@laprovinciacr.it

22 Marzo 2025 - 18:54

Cardiologia Figlie di S. Camillo, congresso con 200 specialisti

CREMONA - Gli argomenti di attualità e di maggiore valore scientifico e pratico che riguardano la Cardiologia sono stati al centro della sesta edizione del congresso nazionale che si è svolto all’Istituto Figlie di San Camillo. L’appuntamento ha offerto un quadro sulle nuove prospettive di settore: il programma del weekend di lavori è stato denso di temi trattati, tra cui le novità intervenzionali e nelle terapie e la riabilitazione cardiologica. A Cremona sono giunti circa duecento specialisti di varie figure professionali che ruotano attorno al settore. Una parte del congresso è stata dedicata inoltre alla Cardiologia dello sport con il simposio nazionale Sic-sport.

Nel corso dei lavori è stato consegnato il tradizionale Premio Panathlon Cardiologia: «Il premio – ha spiegato Giuseppe Inama, presidente del Congresso e primario all’Istituto Figlie San Camillo — va a persone che hanno fatto grande la Cardiologia e lo Sport e quest’anno abbiamo deciso di darlo ad Antonio Cabrini, campione del mondo nel calcio». Consegnata la targa su cui è stata indicata la motivazione: «Bandiera di Juventus e Nazionale, terzino d’attacco, tra i più grandi difensori d’ogni tempo, campione del mondo Spagna 1982. Allenatore di successo, collare d’oro del Coni».

ew

«Fa piacere — ha commentato Cabrini — perché è un premio che va al di là della classica espressione sportiva. Un’evoluzione significativa è stata portata dal lavoro svolto negli anni tra medicina e sport». Il premio è espressione dei valori del Panathlon: «Cabrini — ha sottolineato il medico Giovanni Bozzetti, presidente della sezione di Cremona — è stato un esempio di fair play, di correttezza in campo e fuori». Nell’albo d’oro, Cabrini segue al professor Marco Metra, mentre tra gli sportivi sono stati premiati negli anni scorsi Fausto Desalu, Marco Villa e Oreste Perri.

opopo

All’inaugurazione del Congresso sono intervenuti, oltre a Inama, la Madre superiora Mélanie Bonou dell’Istituto Figlie di San Camillo, Luciano Pizzetti, presidente del consiglio comunale di Cremona, Luca Zanacchi, assessore allo sport del comune di Cremona, Marcello Ventura, consigliere regionale, la deputata Silvana Comaroli, Carlo Lombardi, primario dell’Ospedale Maggiore di Cremona, Massimiliano Aschedamini, presidente del Panathlon di Crema e Bozzetti. Il congresso cremonese ha svolto ancora una volta un ruolo importante nel binomio cardiologia e sport.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400