Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Karate in lutto. Addio a Fulvio Lorenzetti

Malore fatale in Sicilia per l’ex consigliere comunale 70enne e uomo di sport

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Marzo 2025 - 16:07

Karate in lutto.  Addio a Fulvio Lorenzetti

Fulvio Lorenzetti

CREMA - Un malore improvviso ha stroncato a 70 anni Fulvio Lorenzetti, ex consigliere comunale di Forza Italia, conosciuto soprattutto, in città ma non solo, come uomo di sport. Il decesso è avvenuto mercoledì all’ospedale di Taormina, per un arresto cardiaco, dopo che era stato ricoverato in seguito al malore. Da alcuni anni si era trasferito a Castiglione di Sicilia con la compagna, ma anche sull’isola continuava a insegnare karate.

A Crema aveva gestito per anni la palestra del Dojo Mishima, affiliata all’Ukida, federazione della quale era stato anche presidente, dopo una lunga carriera come atleta agonista della stessa disciplina. Maestro di Karate Do, tecnico del collegio istruttori della Nippon Karate Do Kihokai a Tokyo e Fukuoka, educatore sociale in arti marziali giapponesi per la Regione, Lorenzetti era stato insignito del titolo di cavaliere ufficiale al merito della Repubblica, oltre che di cavaliere del Sovrano ordine di San Giovanni in Gerusalemme e commander della Confederazione internazionale dei cavalieri crociati.

Era stato anche membro dell’Associazione nazionale atleti azzurri d’Italia, nonché socio per un lungo periodo del Panathlon club Crema. Cintura nera ottavo dan, in città Lorenzetti aveva organizzato diverse manifestazioni di karate di alto livello al PalaBertoni e numerosi stage, nei quali aveva invitato maestri di rilevanza internazionale. Frequenti erano stati i suoi viaggi in Giappone, per fare formazione e per partecipare al Butoku Sai del Dai Nippon Butokukai.

Imprenditore nel settore commerciale, si era dedicato anche alla vita politica cittadina. Quest’anno avrebbe festeggiato i quarant’anni di attività dell’Ukida. Nel 1997 era stato fondatore e responsabile del movimento Alternativa per l’Italia. Durante l’amministrazione guidata dal sindaco Bruno Bruttomesso, Lorenzetti era stato consigliere comunale. Poco incline al compromesso, le sue posizioni non sempre avevano collimato con quelle della maggioranza.

Dopo il trasferimento sull’isola, avvenuto due anni e mezzo fa, in ambito sociale era stato membro del consiglio direttivo, con ruolo di tesoriere, di una Onlus iscritta al registro del volontariato della Regione Sicilia. Le esequie di Fulvio Lorenzetti sono state celebrate ieri in Sicilia.

La prossima settimana, nella chiesa di San Benedetto, verrà celebrata una messa in suo ricordo per gli amici e per quanti lo hanno conosciuto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400