L'ANALISI
07 Marzo 2025 - 18:54
CASALMAGGIORE/VIADANA - Terzo tronco della Gronda nord, nei prossimi mesi partiranno gli espropri, atto fondamentale per poi permettere l’assegnazione dei lavori attraverso una gara indetta dalla Provincia. Il punto della situazione sarà fatto venerdì prossimo alla sala Saviola del MuVi, alle 19.30, nel corso della serata informativa dedicata al completamento dell’opera pubblica.
«Durante l’incontro sarà presentato il crono programma delle attività relative alla realizzazione del terzo tronco, fondamentale per migliorare la viabilità e l’infrastruttura della zona. La serata sarà un’occasione per i cittadini di conoscere più a fondo lo stato di avanzamento dei lavori e le tempistiche previste», spiegano dalla Provincia, che sarà rappresentata dal presidente Carlo Bottani e da Antonio Covino, dirigente dell’Area Lavori pubblici che relazionerà sul progetto. Per il Comune di Viadana ci saranno il sindaco Nicola Cavatorta e l’assessore alla Viabilità Carlo Avigni. Al termine della presentazione, ci sarà una discussione con il pubblico durante la quale i cittadini potranno porre domande e ricevere chiarimenti dagli amministratori e dai tecnici coinvolti.
L’ultimo tratto della Gronda nord, che collegherà la zona Fenilrosso all’area industriale Gerbolina costerà 9,5 milioni di euro (2,4 in più rispetto al progetto che era stato messo in campo negli anni precedenti) e sarà così finanziato: 6.928.000 euro con contributo di Regione Lombardia (Programma degli interventi per la ripresa economica); 172mila euro con contributo statale di cui al fondo per la progettazione definitiva ed esecutiva stanziato dalla Legge di Bilancio 2020 per gli interventi di messa in sicurezza del territorio e delle strade; 2,1 milioni di euro con contributo della Regione (Aggiornamento Piano Lombardia); 300mila euro con mezzi propri di Bilancio della Provincia di Mantova (avanzo libero anno 2022). Il tratto finale di quella che a tutti gli effetti è una tangenziale tra Casalmaggiore e Viadana avrà una lunghezza di circa 2 chilometri. Lungo questo tracciato il progetto prevede due rotatorie: la prima laddove la Gronda intersecherà via Baghella, con uscita e entrata comoda per la zona del Parco commerciale, la sede della Croce Verde e dei magazzini comunali e la futura nuova caserma dei vigili del fuoco. La seconda rotatoria sarà invece all'intersezione con la sp 59 (Viadana-Gazzuolo) e servirà la zona industriale Gerbolina. Il completamento consentirà di sfruttare a pieno le potenzialità della Gronda Nord.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris