L'ANALISI
06 Marzo 2025 - 21:02
CREMONA - Sta per cambiare volto Piazza Roma. E anche altre piazze e giardini cittadini. La giunta comunale è infatti intenzionata a destinare i 2,4 milioni del risarcimento Tamoil alla riqualificazione — ambientale, ma non solo — di questi spazi verdi urbani. Intanto, fra pochi giorni prenderà via il cantiere per il restauro delle Montagnole, transennate dal 2018.
Spiega l’assessore al Verde, Simona Pasquali: «Se il meteo lo permetterà, i lavori partiranno già la settimana prossima, altrimenti quella successiva. L’incarico — spiega Pasquali — è già stato affidato e con l’ok della Soprintendenza sarà realizzata una nuova balaustra alta 110 centimetri e quindi a norma di legge. Sarà posata davanti a quella storica, troppo bassa per i moderni criteri di sicurezza». Il parapetto sarà caratterizzato da una rete in cavetti d’acciaio con forme leggermente curvilinee, che richiamano gli elementi del contesto.
Le prove di carico non hanno evidenziato alcun danno strutturale e il restauro prevede l’uso di resine speciali per sanare le ‘ferite’ della Rocaille. «Ed è stato già affidato ad un architetto — aggiunge Pasquali — l’incarico di una riqualificazione generale da sottoporre alla Soprintendenza e che sarà portata avanti a lotti». Secondo la proposta della giunta, che dovrà passare dal consiglio comunale, è questo il progetto che sarà finanziato con il risarcimento Tamoil.
«Attendiamo — spiega Pasquali — la restituzione della proposta progettuale che riguarderà il verde e l’irrigazione, l’illuminazione, la casetta del custode e le fontane. La decisione è prevista entro giugno, poi i lavori». Piazza Roma e non solo: è prevista la rigenerazione ambientale anche di altre piazze.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris