L'ANALISI
25 Febbraio 2025 - 16:35
SABBIONETA - Arriva anche per i turisti che soggiornano nella Città Ideale la tassa di soggiorno. La novità è stata approvata dalla giunta comunale e diventerà ufficiale dopo il passaggio in consiglio comunale. Per coloro che per turismo dormiranno in città, vi sarà un esborso ulteriore di 3 euro a persona a notte (minorenni e disabili esclusi).
L’amministrazione comunale ha deciso di mettere una sola tariffa per tutte le categorie di alberghi indipendentemente dalle ‘stelle’, pensioni, case vacanze, bed and breakfast e ogni altro tipo di struttura. Le uniche eccezioni sono per gli esercizi che hanno convenzioni con le imprese, chi ha contratti in essere con aziende che hanno lavoratori che dormono a Sabbioneta pagherà solo 1 euro a notte fino a dieci pernottamenti consecutivi per il 2025; chi abitualmente pernotta per business, invece, pagherà sempre 3 euro a notte ma per un massimo di dieci notti, anche non consecutive, anziché quattordici, che resta comunque il massimo applicabile. Sono esclusi dal pagamento coloro che usano la foresteria comunale e i turisti che con il loro camper dormono nell’area di sosta comunale.
A livello di territorio Oglio Po Sabbioneta è la prima (assieme a Casalmaggiore) ad applicare questa imposta, anche perché è l’unica località a forte valenza turistica. Il costo di 3 euro è in media con altre città come Cremona e Mantova, dove in alcune categorie di hotel si arriva a 4,50 euro.
Dopo la delibera di consiglio, dovranno passare due mesi per comunicare le decisioni prese al Ministero delle Finanze, e dal primo maggio dovrà ufficialmente essere applicata dagli esercenti. Liberalizzata a livello statale nel 2023, quando era destinata solo ad alcune città a forte valenza turistica decise dalle singole regioni, potrebbe dare ossigeno alle casse comunali senza andare a gravare sui cittadini residenti.
Le previsioni di entrata sono di circa 12mila euro all’anno, cifra frutto dei calcoli che – negli anni scorsi – hanno visto una media di 4mila pernottamenti ogni anno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris