Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Via libera all’imposta di soggiorno

Servirà a finanziare interventi nel settore turistico e a migliorare i servizi pubblici

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

17 Febbraio 2025 - 05:10

Via libera all’imposta di soggiorno

Una panoramica di Casalmaggiore

CASALMAGGIORE - Via libera comunale all’istituzione dell’Imposta di Soggiorno, destinata a finanziare interventi nel settore turistico e a migliorare i servizi pubblici. L’iniziativa mira a garantire una gestione più efficiente del flusso turistico, contribuendo al mantenimento del decoro urbano e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale della città. L’imposta sarà applicata ai turisti che pernottano nelle strutture ricettive del territorio, incluse locazioni brevi e alloggi turistici.

La tariffa sarà determinata in base alla tipologia della struttura, con un importo massimo di cinque euro a notte per un massimo di quattro notti consecutive. Tale criterio di gradualità tiene conto delle caratteristiche delle strutture e dei servizi offerti. Sono previste esenzioni per determinate categorie di ospiti. Sono esonerati i minori di 14 anni, le persone con disabilità e i loro accompagnatori, i pazienti in cura presso strutture sanitarie locali e chi li assiste, i volontari impegnati in emergenze, le forze dell’ordine in servizio e gli autisti e le guide turistiche che accompagnano gruppi organizzati.

Queste esenzioni sono state introdotte per garantire un’applicazione equa dell’imposta. I gestori delle strutture ricettive saranno responsabili della riscossione dell’imposta e del suo versamento al Comune, con l’obbligo di dichiarazione periodica. Il mancato versamento comporterà sanzioni amministrative e tributarie, con controlli da parte dell’amministrazione comunale per garantire il rispetto delle norme e una corretta applicazione dell’imposta.

Le somme raccolte saranno interamente destinate a migliorare l’accoglienza turistica, il recupero del patrimonio culturale e la manutenzione dei servizi pubblici locali. Il regolamento prevede che l’entrata in vigore dell’imposta avvenga il primo giorno del secondo mese successivo alla pubblicazione sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400