L'ANALISI
20 Febbraio 2025 - 11:21
CAPRALBA - Un lungo doppio filare di alberi, con circa 250 piante, tra cui esemplari che hanno decenni di vita, a rischio taglio dopo la decisione dell’ufficio territoriale regionale di autorizzarne l’abbattimento. La vicenda è al centro dell’attenzione da alcuni giorni, sollevando preoccupazione tra residenti e non.
Si tratta di alberature che si trovano lungo le sponde della roggia Rino, nel tratto a sud del paese che prima raggiunge la Melotta e poi prosegue verso Campagnola Cremasca. La stessa roggia Rino arriva poi sino a Crema, attraversando i giardini di Porta Serio. In merito a questo progetto di abbattimento il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni ha presentato un’interrogazione in Regione: «È stato deciso di abbattere 250 alberi lungo la Rino, una tra le più antiche rogge irrigue della provincia di Cremona. La Regione ne è al corrente? È stato fatto un sopralluogo? È stata prevista una compensazione ambientale? La fascia arborea lungo la roggia Rino è un’importante area ecologica. Chiediamo pertanto se la giunta lombarda sia a conoscenza della portata di tale operazione e se condivida tale scelta. Non possiamo permettere che un’area di così grande valore ambientale venga compromessa. La Regione deve garantire la tutela di questo corridoio ecologico».
Sembra però che i proprietari dei terreni non abbiano alcuna intenzione di procedere con il taglio degli alberi. Hanno ricevuto una richiesta in tal senso dal gestore della roggia, ma rassicurano sul fatto che procederanno con gli abbattimenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris