L'ANALISI
21 Gennaio 2025 - 16:23
CREMA - Si terrà sabato sera la marcia del gruppo Agesci scout Crema 3, dalla basilica di Santa Maria della Croce al santuario mariano di Caravaggio. Una tradizione che si ripete da quasi 80 anni, fermata solo nel periodo pandemico: la marcia non si svolse nel 2021 e 2022, nel 2020 si tenne prima dell’emergenza Covid. Si tratta di un cammino per condividere momenti di riflessione e preghiera, chiedere la fine dei conflitti e delle sofferenze da essi causati in tutto il mondo. Ma anche per ricordare il ruolo degli scout, messaggeri della fede e difensori della natura.
Attesa, come ogni anno, la partecipazione di centinaia di cremaschi. Si mobiliteranno intere famiglie per quasi cinque ore di cammino, durante le quali soprattutto i pellegrini più giovani, tra racconti e aneddoti di chi partecipa all’iniziativa da decenni, avranno modo di scoprire le radici della ricorrenza. «Il bello di questa marcia risiede nella sua capacità di includere diverse generazioni tra loro molto differenti, ma che hanno molto di cui discutere», ricordano i promotori.
Il programma prevede il raduno alle 19.30 davanti al santuario di Santa Maria. Da lì partirà il cammino che raggiungerà Campagnola Cremasca, percorrendo dunque la ciclopedonale di recente realizzazione che unisce la città con il piccolo paese confinante. La prima sosta è prevista proprio lì, mentre la seconda sarà una volta giunti a Capralba, dove l’oratorio aprirà le porte ai pellegrini che potranno riscaldarsi con bevande e rifocillarsi grazie a un rinfresco. L’arrivo al santuario mariano è previsto intorno all’una. Il corteo cercherà di proseguire a un’andatura costante e certo non sostenuta, in modo da garantire a tutti i partecipanti di poter reggere il passo. A differenza degli altri anni, l’edizione numero 77 della marcia non prevede un servizio di pullman per il rientro a Crema. I partecipanti dovranno dunque organizzarsi in maniera autonoma.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris