Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. SAN CARLO

«Avete detto no alle trappole anti nutrie»

L’assessore Bordo replica alle lamentele dei residenti: «Eravamo pronti a posizionare le gabbie»

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

20 Febbraio 2025 - 11:09

«Avete detto no alle trappole anti nutrie»

CREMA - «A San Carlo avremmo voluto posizionare delle trappole per le nutrie, ma quando gli addetti comunali si sono presentati per prospettare questa soluzione, alcuni abitanti hanno detto che non era il caso di farlo». Franco Bordo, assessore comunale all’Ambiente, che da più di due anni sta portando avanti con decisione la campagna di contenimento di questa specie invasiva di rodi, risponde così alle lamentele sollevate nei giorni scorsi dagli abitanti, stanchi di trovarsi nutrie nel giardino e sull’uscio di casa.

«La campagna – prosegue l’amministratore – procede comunque, nonostante sia disponibile soltanto una squadra di 14 volontari. Lo sparo è possibile solo in campagna, ma ovviamente non in prossimità di strade e abitazioni. Servirebbe un’azione concertata a livelli più alti, non affidata soltanto a un Comune. Il problema non riguarda solo Crema».

Nonostante le limitazioni normative e le limitate forze a disposizione, da fine 2022 a oggi sono state eliminate quasi 11mila nutrie e la campagna prosegue senza sosta, se non nei mesi in cui in campagna si lavora. Nel frattempo, questi animali erbivori a quattro zampe si rifugiano sempre più vicino alle abitazioni.

Il quartiere San Carlo è quello più peso di mira: uno di questi roditori è stato visto e fotografato da un residente l’altro giorno mentre attraversava indisturbato piazza Ugo La Malfa, in pieno centro del quartiere. L’auto che stava sopraggiungendo ha frenato e l’animale è passato sull’altro lato, come un normale pedone. Una decina di giorni fa, era andata peggio a un suo simile, investito e schiacciato in via Lago Gerundo, un centinaio di metri prima. La Gronda Nord è tornata ad essere teatro di investimenti delle nutrie, ma ne stanno proliferando parecchie anche dietro il cimitero Maggiore. Soltanto ieri mattina c’erano tre esemplari schiacciati dalle auto nello spazio di 50 metri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • presario

    20 Febbraio 2025 - 11:59

    Se si ascoltano tutti non fai nulla .... Proverbio cremonese "a cuntenta en comuun che bon nisuun'

    Report

    Rispondi