L'ANALISI
19 Febbraio 2025 - 19:59
CREMA - Il brie che si sposerà con il salame, sperando che le nozze possano continuare ancora a lungo. Si terrà sabato 5 aprile la cerimonia per i 25 anni di gemellaggio tra Crema e Melun, città francese del dipartimento della Seine et Marne, nella regione dell'Ile de France, situata a breve distanza da Parigi e celebre appunto per il formaggio brie.
Nella stessa data è in programma anche la terza edizione della Festa del Salame nobile cremasco e dei prodotti del territorio. Per l’occasione, scenderà in città una delegazione di Melun, guidata dal sindaco Louis Vogel.
«Come gruppo Pantelù – afferma il presidente onorario Renato Stanghellini – daremo il nostro supporto ai festeggiamenti, che saranno curati dall’amministrazione comunale. È prevista anche la presentazione di un libro essenzialmente fotografico, che racconterà il quarto di secolo di gemellaggio con gli amici francesi».
L’unione tra le due città riprenderà dunque slancio dopo la pausa per il Covid e soprattutto dopo che nella passata amministrazione gli eventi ufficiali si erano molto diluiti nel tempo, se non del tutto persi. Se il gemellaggio è rimasto in vita in tutti questi anni è quasi esclusivamente grazie all’impegno che i Pantelù ci hanno messo e al loro spirito di iniziativa.
Dopo i festeggiamenti programmati per le nozze d’argento occorrerà quindi capire quanta volontà ci sarà da parte dell’attuale amministrazione comunale di coltivare questo legame con gli amici d’Oltralpe.
«Se la delegazione di Melun verrà da noi il 5 aprile – conclude Stanghellini – noi e i nostri amministratori siamo già stati invitati dal 23 al 25 maggio nella località francese, sempre per celebrare i 25 anni di amicizia. Saranno presenti anche delegazioni delle altre due città gemellate con Melun, che sono la tedesca Stuttgart-Vaihingen e l’inglese Spelthorne».
Il gemellaggio tra Crema e la cittadina francese era nato appunto attorno al formaggio, per unire il brie al salva cremasco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris