Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Pantelù: ora una sede provvisoria

Al piano terra dell’Arci dopo il rogo, al lavoro per salvare la ‘memoria’

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

11 Agosto 2024 - 15:22

Pantelù: ora una sede provvisoria

Il presidente onorario Renato Stanghellini

CREMA - Al lavoro per ritrovare la memoria storica. Nell’incendio della sede di via XI Febbraio, al circolo Arci di San Bernardino, sono andati distrutti manifesti e archivio fotografico dei Pantelù. Il gruppo di volontariato sta quindi cercando di recuperare vecchi negativi e immagini digitali, in modo da ricostruire quanto andato perso.

«Ci stiamo dando da fare — spiega il presidente onorario Renato Stanghellini — per rimettere insieme tutto. Abbiamo già trovato una cinquantina di foto che rappresentano iniziative e momenti significativi della nostra storia. I soci, ma anche gli amici, ci stanno aiutando. Nell’incendio è andata distrutta anche la mia targa di Cavaliere del Brie, regalatami dagli amici di Melun, la città francese gemellata con Crema. Pazienza, cercherò di meritarmene un’altra. Le foto che stiamo recuperando le esporremo alla Festa dell’Unità di Ombrianello».

I Pantelù sono all’opera anche per reperire il materiale da donare, andato distrutto nel rogo delle scorse settimane. «A fine mese — prosegue Stanghellini — saremo nei supermercati per la raccolta di materiale scolastico da donare alle famiglie meno abbienti. Quanto avevamo già raccolto è andato in fumo. A novembre, poi, inizieremo la raccolta di generi alimentari da distribuire agli anziani».

In attesa di riprendere appieno l’attività, i Pantelù hanno avuto momentaneamente una nuova sede dall’Arci San Bernardino. «Ci è stata concessa una stanza al pian terreno, in attesa che a settembre inizi la ristrutturazione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400