Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL TERRITORIO IN LUTTO

Il mondo sportivo dedica un pensiero ai giovani scomparsi

Striscioni di Juvi ed Esperia e minuti di silenzio dedicati a Giovanni Rebeccani, Rachele Raineri, Luca Barba e anche Elisa Marchesini

Felice Staboli

Email:

fstaboli@laprovinciacr.it

17 Febbraio 2025 - 18:43

Il mondo sportivo dedica un pensiero ai giovani scomparsi

CREMONA - Un minuto di silenzio, striscioni sugli spalti, pensieri dedicati anche al dolore delle famiglie: così il mondo dello sport e dei tifosi in modo particolare hanno vissuto durante lo scorso fine settimane le notizie che hanno occupato le cronache delle ultimissime ore. In particolare, saranno celebrati mercoledì ma Pralboino i funerali di Giovanni Rebeccani, il 26enne allenatore di minibasket della Juvi Ferraroni, deceduto giovedì scorso nella sua abitazione.

La notizia ha fatto il giro anche del web, suscitando vasto cordoglio, perché Giovanni era molto apprezzato e ben voluto nel mondo del basket a cui era da sempre molto vicino e legato e più in generale da parte di tutti coloro che lo hanno sempre conosciuto o avuto come amico. E saranno in tanti mercoledì a stringersi insieme ai familiari per l’ultimo saluto nella chiesa di Pralboino.


Striscione dedicato anche alla piccola Rachele Raineri di Sesto, a conferma di una sensibilità che parte dallo sport e sa abbracciare anche tutti i settori della vita. Rachele, 12 anni, è deceduta in un letto della terapia intensiva agli Spedali Civili di Brescia, a soli dodici anni, affetta da una gravissima lesione celebrale congenita. Anche i compagni della primaria di Rachele, quelli della classe quarta, hanno voluto salutare la loro amica realizzando una serie di cartelloni che questa mattina porteranno anche in chiesa. «Adesso sono libera», «Adesso posso cantare», «Adesso posso camminare», «Ora sono una stella», «Rachele ti vogliamo bene», «Sarai sempre nei nostri cuori».

E proprio a Rachele anche i tifosi di Juvi ed Esperia hanno dedicato un pensiero, così come a Luca Davide Barba, lo studente di 14 anni morto per arresto cardiocircolatorio lunedì della scorsa settimana durante l’ora di educazione fisica nella vicina palestra della scuola elementare Miglioli, a cui si appoggia l’istituto. Un professore aveva tentato di rianimarlo in attesa dell’arrivo del 118. Tutti i tentativi si sono rivelati purtroppo inutili.

Una notizia drammatica, arrivata peraltro dopo un periodo già segnato dalla scomparsa di Elisa Marchesini, 15 anni, travolta da un pullman in via Dante. Un pensiero e un ricordo da parte dei tifosi, un piccolo gesto di solidarietà di fronte a dolori incommensurabili.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400