Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. SICUREZZA

Lotta alla corruzione, vertice con l’esperto

Martedì il colonnello della Gdf Furciniti in sala Cemmo, il prefetto Giannelli: «Sicurezza a 360°»

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Febbraio 2025 - 17:18

Lotta alla corruzione, vertice con l’esperto

CREMA - Sarà la città a ospitare il primo incontro del ciclo ‘Prevenzione e sicurezza: rapporti e nuovi strumenti’, voluto dal prefetto Antonio Giannelli e sostenuto dalla Provincia, dai Comuni di Crema, Cremona e Casalmaggiore e dalla Camera di commercio.

Martedì 18 febbraio 2025 dalle 17, nella sala Pietro da Cemmo del centro culturale Sant’Agostino, il tema scelto è ‘Dalla corruzione all’infiltrazione mafiosa: misure di prevenzione e alert’. E il relatore sarà Giuseppe Furciniti, colonnello della Guardia di finanza, al vertice del Centro direzione investigativa antimafia di Milano. Sarà intervistato da Paolo Gualandris, direttore del quotidiano La Provincia di Cremona e di Crema.

«Quello di martedì — spiega il prefetto — è il primo di una serie di incontri sul tema della sicurezza a 360 gradi. Si parlerà dei percorsi che portano alla corruzione e del fatto, che dalle logiche di corruzione si arriva poi alla criminalità organizzata. Il colonnello Furciniti è un docente di questo tema e spiegherà come la corruzione e la criminalità riescano a infiltrarsi negli enti pubblici».

Il prefetto entra nel dettaglio su come si articolerà l’incontro pubblico e a chi, in particolare, sia rivolto: «Non vogliamo che sia una lezione cattedratica. Il colonnello parlerà per circa mezz’ora, dopodiché ci sarà spazio per un dibattito e per delle domande. Vogliamo andare nel concreto. Gli inviti a partecipare sono stati rivolti principalmente alle forze di polizia, ai segretari comunali, ai funzionari degli enti locali e ai responsabili di uffici pubblici».

Gli appuntamenti che seguiranno sono strutturati per abbracciare l’intero territorio. Dopo l’incontro di martedì, a seguire martedì 25 marzo 2025 al Palazzo del Governo di Cremona sarà la volta de ‘Gli strumenti di attuazione della sicurezza urbana in funzione dell’accrescimento della relativa percezione’, dialogo a due voci tra Gian Guido Nobili, dirigente Area politiche per la sicurezza urbana e integrata della Regione Emilia Romagna e Giacomo Puntus, capo di gabinetto della prefettura di Monza e Brianza.

Il 27 marzo 2025, al palazzo comunale di Cremona, l’argomento trattato sarà ‘L’espansione territoriale delle mafie al Nord: meccanismi, attori e risorse’. In questo caso, il relatore sarà Vittorio Mele, docente ordinario di sociologia dei fenomeni politici all’università di Firenze.

Seguiranno altri tre incontri, uno a Casalmaggiore e due a Cremona, nei mesi di aprile e maggio, su temi come gli elementi sintomatici dell’infiltrazione criminale nel sistema degli enti locali, sulle misure di prevenzione amministrativa e sulle mafie nell’economia legale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400