L'ANALISI
12 Febbraio 2025 - 18:11
L’esterno del palazzetto dello sport intitolato a Paolo Bertoni
CREMA - In arrivo una nuova illuminazione a led in alcuni impianti sportivi della città, grazie a un investimento di oltre 60mila euro da parte del Comune. I lavori sono stati affidati nei giorni scorsi a un’impresa locale. Si tratta di interventi di ‘relamping’ in alcuni impianti sportivi, che puntano a migliorare l’efficienza energetica degli stessi, sostituendo le vecchie lampade e proiettori con nuove apparecchiature di ultima generazione. Oltre al risparmio in bolletta per l’ente locale, ne beneficerà anche la qualità dell’illuminazione delle palestre, con la luce che sarà distribuita in maniera più uniforme. Previsti ulteriori vantaggi, ad esempio dal punto di vista delle manutenzioni con una drastica riduzione dei guasti e conseguenti minori interventi.
Tra gli impianti interessati dall’innovazione tecnologica c’è anche il PalaBertoni. Questi interventi rientrano nelle più ampie iniziative volte al risparmio energetico che il Comune negli ultimi anni sta mettendo in atto su più fronti. Erano già stati avviati nel 2022, finalizzati alla riduzione dei consumi e a fronteggiare gli aumenti delle tariffe di energia elettrica e gas naturale, sono proseguiti anche nel corso degli anni successivi. Tali interventi, nella loro gestione, coinvolgono i dipendenti comunali, il personale delle scuole, il personale addetto agli impianti sportivi, le società e associazioni sportive.
«Per il 2025 intendiamo proseguire su questa linea, mantenendo coinvolta anche la cittadinanza con la diffusione di un vademecum di buone pratiche per la riduzione dei consumi energetici rivolto a famiglie, uffici e negozi» sottolinea l’assessore all’Ambiente Franco Bordo. L’ultimo esempio è proprio di questi giorni, con l’avvio della campagna ‘Dal rosso al verde’, per sensibilizzare i cremaschi sull’importanza di diminuire i consumi domestici, ma anche in aziende, esercizi commerciali e uffici, relativi a gas e corrente elettrica. Alcuni semplici accorgimenti, come quello di tenere gli impianti di riscaldamento a 19 gradi centigradi, installare dove possibile pannelli fotovoltaici, ridurre l’uso dell’elettricità evitando ad esempio di tenere luci accese quando non necessario. «Provvederemo a divulgare, presso i nostri uffici e i servizi pubblici della città, questo nuovo vademecum – conclude Bordo – e attueremo linee guida finalizzate a diminuire i consumi energetici, di riscaldamento degli immobili pubblici, oltre che dell’illuminazione pubblica».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris