L'ANALISI
23 Gennaio 2025 - 15:51
CREMA - La Federazione italiana bocce ha presentato al Comune il progetto di variante, con l’elenco degli interventi che verranno compiuti per riattivare il bocciodromo comunale di via Indipendenza, chiuso dal 25 luglio 2023 in seguito a una violenta grandinata. Le opere di sistemazione e di miglioramento energetico costeranno complessivamente 420mila euro e i lavori dureranno 13 settimane, come comunicato dalla Fib al Comune. A illustrare lo stato dell’arte è stato l’assessore al Patrimonio, nonché vicesindaco, Cinzia Fontana, che segue da vicino la vicenda.
«Venerdì della scorsa settimana, la Federazione ha presentato il progetto di variante, con l’elenco degli interventi che verranno eseguiti. Gli obiettivi che si sono posti sono tre. Il primo è il ripristino dell’impianto e il completamento delle opere che non erano ancora state effettuate, ma che erano previste dalla convenzione. Il secondo è il miglioramento della classe energetica attraverso la posa di un impianto fotovoltaico. Il terzo la riduzione dei costi delle bollette di una struttura sportiva altamente energivora. I costi presentati dalla Fib sono di 190mila euro per il fotovoltaico e 230mila per il resto».
L’elenco dettagliato prevede la posa in opera di pannelli metallici precoibentati dello spessore di 10 centimetri, sopra l’attuale copertura, la revisione dell’impianto elettrico, pannelli per il controsoffitto in sostituzione di quelli ammalorati, la manutenzione dei sei campi da gioco interni. Ma anche la realizzazione dei due campi esterni con relativa recinzione e l’installazione del fotovoltaico con pompe di calore.
L’assessore spiega i prossimi passaggi di competenza del Comune: «La variante al progetto, già vagliata dall’ufficio tecnico, dovrà essere approvata dalla giunta comunale. Nei prossimi giorni, inoltre, verrà formalizzato il subentro nella convenzione della Federazione al posto del consorzio Unifib, che in precedenza ne era titolare. A quel punto — aggiunge l’assessore Fontana — comunicheremo alla stessa Fib il via libera a iniziare i lavori». Quanto di competenza del Comune verrà compiuto a breve. Dopo i due passaggi elencati, la palla passerà quindi nelle mani della Federazione che, per effettuare i lavori previsti, chiederà un finanziamento al Credito sportivo.
Difficile sbilanciarsi sui tempi per la riapertura della struttura sportiva di via Indipendenza. Sicuramente, i bocciofili cremaschi stanno attendendo con ansia di poter tornare a utilizzare un impianto coperto a sei corsie che, per l’attività agonistica del territorio, risulta di vitale importanza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris