L'ANALISI
26 Gennaio 2025 - 17:00
Stefano Pasquini, il sottosegretario allo sport Federica Picchi e Fabiano Gerevini
CREMA - La sistemazione di un campo da calcio grazie a un bando regionale di imminente pubblicazione. È questa l’intenzione manifestata dal consigliere comunale delegato allo Sport, Walter Della Frera, al termine dell’incontro avvenuto con il sottosegretario allo Sport di Regione Lombardia, Federica Picchi, tenutosi nella sala Vailati della Libera Associazione Artigiani di Crema, rappresentata dal vice presidente Stefano Pasquini.
È stata lei ad annunciare in anteprima alla platea la disponibilità di fondi pubblici per l’impiantistica. Il confronto con le società sportive del Cremasco è stato promosso dal coordinatore regionale delle delegazioni provinciali del Coni Lombardia, Fabiano Gerevini, e ha visto la presenza del senatore Renato Ancorotti e dei tre consiglieri regionali del territorio Matteo Piloni, Marcello Ventura e Riccardo Vitari.
«È nostra intenzione partecipare al bando annunciato dal sottosegretario – ha affermato Della Frera – finalizzando i contributi alla riqualificazione di un campo da calcio, che potrà essere quello della Pierina o il Dossena dei Sabbioni, per la posa di un fondo sintetico. Resta ferma l’intenzione, già messa a bilancio, di realizzare anche un campo nuovo. Con l’estensore del Pgt, stiamo valutando altre aree in città oltre a quella dell’ex cascina Pierina».
Sul bando annunciato da Picchi è intervenuto Piloni che ha ricordato: «Si tratta di un impegno che abbiamo ottenuto come Pd durante la scorsa sessione di bilancio, che va ad aggiungersi alla gratuità dei certificati di idoneità sportiva non agonistica».
Il sottosegretario, in carica da soli cinque mesi, ha spiegato le novità in arrivo ai rappresentanti delle società: «Il bando per gli impianti consentirà a ciascun Comune di presentare un progetto da finanziare al 50% per quelli grandi e all’80% per quelli di piccole dimensioni. Il resto potrà essere coperto con un mutuo a tasso zero del Credito sportivo.
Inoltre, manterremo il bando Dote Sport per le famiglie e i voucher per le associazioni e istituiremo un Help desk che dia informazioni utili alle società, su aspetti burocratici, sui bandi e su come organizzarsi».
Molto verrà fatto per i giovani: «Per toglierli dalla strada — ha concluso Picchi – e per finanziare iniziative di aggregazione. Come già avvenuto per l’istituto Sraffa, le classi con alunni difficili soggiorneranno presso i centri sportivi militari o dei corpi dello Stato. Vogliamo che i ragazzi si innamorino dello sport».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris