L'ANALISI
07 Febbraio 2025 - 05:20
Nel riquadro Giuseppe Bruno
CREMONA - Per supportare gli anziani e i loro famigliari nella gestione della vita di tutti i giorni, che sia in Rsa o a casa, «serve un garante. Una figura di riferimento in Comune, raggiungibile da tutti, che sappia indirizzare verso i servizi più appropriati in un contesto, come quello cremonese, che fortunatamente ne offre molti. Si tratterebbe di un punto di riferimento prezioso per una città in cui già oggi, e sempre più in futuro, il 25% della popolazione è costituito da anziani».
La proposta arriva da Giuseppe Bruno, presidente dell’associazione Angeli Custodi, che si occupa di tutelare i diritti civili e umani degli ospiti delle case di riposo. L’associazione, nata a Cremona ma poi sviluppatasi a livello nazionale intessendo una rete di attività e contatti con le strutture per anziani, è stata tra le promotrici di alcune tra le più importanti riforme del mondo delle Rsa, come l’idea di installare sistemi di videosorveglianza nelle case di riposo, poi diventata legge nazionale.
Ora la nuova, duplice, proposta: l’istituzione di un garante a livello cittadino sul modello di quello già introdotto a livello regionale, e la creazione di una piattaforma pilota che consenta ai parenti di avere un collegamento video con i residenti delle strutture. «In particolare questa piattaforma fornirebbe importanti dati statistici all’osservatorio regionale welfare Lombardia, per tracciare un quadro sempre più completo della situazione nelle Rsa, dove le criticità non mancano».
Bruno, che già in passato aveva presentato l’idea all’amministrazione comunale, ha incontrato recentemente l’assessore alle Politiche sociali, Marina Della Giovanna, per tornare a sottoporre la proposta all’attenzione della politica locale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris