Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRA CREMONA E CASTELVETRO

Il ponte più trafficato e troppi mezzi pesanti

I dati del 2024 certificano l’incremento del transito: è record negli ultimi 4 anni

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

06 Febbraio 2025 - 05:15

Il ponte più trafficato e troppi mezzi pesanti

CASTELVETRO - I numeri non sono ancora quelli del periodo pre-Covid, ma i veicoli in transito sul ponte in ferro sono in costante aumento e nel 2024 è stato registrato il record degli ultimi quattro anni: 6 milioni e 888mila mezzi, tra leggeri e pesanti, che hanno percorso la Padana Inferiore spostandosi da Castelvetro a Cremona o viceversa. A dirlo sono le centraline di monitoraggio del traffico gestite dalla Regione Emilia-Romagna e installate lungo le principali arterie. Si tratta di telecamere speciali che, oltre a conteggiare i veicoli, li suddividono in base alla mole.

IL CONFRONTO

Parlare di percentuale di aumento non è semplice, perchè a causa di guasti ci sono mesi in cui il conteggio non risulta completo. Nel 2023, ad esempio, le rilevazioni sono state ferme da febbraio a giugno e dunque il totale dell’anno risulta falsato. Prendendo il mese di novembre quale riferimento, però, si scopre che dal 2023 al 2024 l’incremento di veicoli è stato dello 0,83%: da 601.452 a 606.452. Se l’anno scorso sono stati sfiorati i 7 milioni di mezzi in transito, nel 2022 ci si era fermati invece a 4 milioni e 215mila; nel 2021 a 5.290.587 e nel 2020 (segnato dal lockdown) a 4.695.395. E, dunque, l’incremento è stato ad esempio del 63% dal 2022 al 2024. Sul dato incidono le chiusure straordinarie dell’autostrada A21, legate ad incidenti, che provocano un incremento del traffico sulle arterie ordinarie.

YT

I MEZZI PESANTI

Ai veicoli con massa a pieno carico sopra le 20 tonnellate è come noto vietato il transito sul vecchio viadotto, ma ogni anno le sanzioni sono numerose: ben 6.119 quelle staccate dalla Polizia provinciale piacentina nel 2023, circa 1.200 in più nel 2022. In attesa di conoscere il dato sul 2024, che sarà disponibile nelle prossime settimane una volta ultimati i conteggi, è interessante scoprire che anche i tir in transito sembrano in aumento. Nonostante il divieto. A dicembre, ad esempio, ne sono passati una ventina in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Il record di transiti è stato nel mese di luglio, con 8.436 camion e cioè in media 281 al giorno. Dal numero vanno scorporati eventuali mezzi di soccorso (Vigili del fuoco) e i pullman di linea. Curiosità: non ci sono differenze così marcate fra i camion in transito sul ponte e i camion in transito lungo la strada 588 nei pressi del casello di Castelvetro. La centralina posizionata lungo quell’arteria, infatti, a luglio ha conteggiato 8.438 tir: solo due in più rispetto al vietatissimo ponte.

IL MESE PIÙ TRAFFICATO

Per i veicoli leggeri il record è stato registrato a novembre, con oltre 20mila transiti giornalieri. Non a caso in quel mese si era verificato un grave incidente sull’A21, con un veicolo in fiamme che ha provocato la chiusura del tratto della Bassa Piacentina. In quel mese però si registra anche un elevato transito negli orari notturni: 138.425 veicoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400