Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRA CREMONA E CASTELVETRO

Il ritorno delle buche: «Ho già scritto ad Anas»

Il sindaco Granata intanto fa il punto sui prossimi lavori: disagi nel periodo estivo

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Gennaio 2025 - 05:05

Il ritorno delle buche: «Ho già  scritto ad Anas»

CASTELVETRO - Il maltempo degli ultimi giorni ha avuto come prevedibile effetto collaterale l’ennesimo sgretolamento dell’asfalto sul vecchio ponte in ferro fra la Bassa Piacentina e Cremona. La corsia di marcia più dissestata, con buche-voragine che rischiano di provocare danni agli automezzi, è ancora una volta la carreggiata in direzione Castelvetro, specialmente nella seconda metà (quella emiliana) del viadotto. E mentre chi è al volante si trova spesso a dover rallentare bruscamente o peggio a fare pericolose gimkane per evitare i crateri, il sindaco di Castelvetro si rivolge nuovamente all’Anas. Che, come noto, è l’attuale gestore del ponte.

Nelle ore scorse il sindaco Silvia Granata ha infatti chiesto al capo dipartimento dell’ente qualche ‘rattoppo’. Di riasfaltature complete, ora che si avvicina il maxi cantiere milionario affidato alla ditta Beltrami di Paderno Ponchielli, non se ne parla. «La speranza è che, almeno, ci sia qualche sistemazione che consenta di arrivare con meno disagi possibili alla primavera – dice la prima cittadina –. Nel frattempo resto in costante contatto con la Provincia di Piacenza, che entro la fine del mese dovrebbe ricevere il cronoprogramma dalla ditta, e con il Comune di Cremona che tramite l’assessore Luca Zanacchi mi ha anche avvisata circa il cantiere di Largo Moreni. Devo ancora analizzare in dettaglio mappa e scaletta, restano le preoccupazioni circa la direzione di marcia Cremona-Castelvetro: soprattutto in fascia d’orario serale, al rientro dal lavoro, temo che questo cantiere comporterà disagi e ripercussioni anche per noi. Le sovrapposizioni con gli interventi sul ponte, però, dovrebbero presentarsi fra alcuni mesi: dalla Provincia mi hanno ribadito che almeno nei primi 3-4 di cantiere (la cui partenza è ancora da fissare anche se era stata pronosticata la fine di marzo, ndr) si agirà al di sotto e dunque senza senso unico alternato».

Visto che i disagi sul viadotto dovrebbero essere posticipati all’inizio dell’estate, c’è tempo per concretizzare le richieste che Granata ha ribadito anche pochi giorni fa all’assessore regionale dell’Emilia-Romagna Irene Priolo: «Ho caldeggiato nuovamente un potenziamento dei treni lungo la tratta Cremona-Fidenza e, durante il cantiere, anche un riavvio sperimentale della tratta Cremona-Piacenza. Priolo mi ha garantito che avrebbe preso subito contatti con l’assessore lombardo Franco Lucente». Nel frattempo c’è attesa anche per l’accordo con Autovia Padana sul pedaggio autostradale gratuito: «Prima serve il cronoprogramma della Beltrami, poi sulla base di quello la Provincia potrà chiudere la convenzione con Anas. Passaggio fondamentale per concordare l’esenzione dal pedaggio che, ricordo, ho chiesto sulle 24 ore». A chiedere ufficialmente l’esenzione per i viaggiatori lungo la tratta Cremona-Castelvetro saranno anche i Comuni di Cremona e Monticelli d’Ongina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400