L'ANALISI
31 Gennaio 2025 - 20:36
I rappresentanti delle associazioni con il vescovo Daniele Gianotti
CREMA - Alcune migliaia di euro che la diocesi, attraverso i propri canali, ad esempio la Caritas, impegnerà a sostegno delle famiglie in difficoltà. Il che significa dare un supporto economico a chi fatica a pagare le utenze, oppure non ha disponibilità per la spesa. Per il quarto anno, i club di servizio della città, ma non solo, si sono uniti in questa iniziativa, avviata nel 2021.
«L’idea è proprio quella di metterci tutti insieme per dare più forza a questo sostegno in favore delle persone meno abbienti — sottolinea Riccardo Murabito, presidente del Lions Club Crema Duomo oltre le mura, che ha fatto da collante con tutti gli altri protagonisti —: ci affidiamo al vescovo Daniele Gianotti e questo appuntamento annuale è un’occasione preziosa per rafforzare la sinergia tra le diverse realtà associative del territorio. Collaborare ci permette di affrontare le sfide comuni, poiché l’unione permette di essere più forti e incisivi».
E a proposito di aiuto agli ultimi, Caritas è anche alla ricerca di volontari, compresi i giovani del servizio civile, per le strutture dell’accoglienza garantite ogni giorno dalla Caritas diocesana. Ci sono turni da coprire in entrambe le sedi: la casa della carità in via Madre Teresa di Calcutta (si affaccia su viale Europa), svolgendo attività al centro di ascolto e nei servizi di distribuzione alimenti, vestiario e beni primari. Oppure la casa di accoglienza Giovanni Paolo II, in via Toffetti ai Sabbioni, dove si tratta di instaurare relazioni con gli ospiti e condividere interventi quotidiani, collaborando nelle pulizie degli spazi, preparazione dei pasti, nel fare la spesa, promuovere attività di animazione del tempo libero. In questo contesto i volontari e gli operatori del servizio civile affiancheranno anche chi manda avanti il dormitorio rifugio San Martino di via Civerchi e l’attiguo spazio che ospita la mensa e il centro diurno. In particolare, sono sei i ragazzi e ragazze tra i 18 e i 29 anni che possono diventare volontari per un’esperienza di Servizio civile. La domanda va inoltrata entro il 18 febbraio, avendo lo Spid e compilando il modulo online che si trova sull’apposito sito.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris