L'ANALISI
26 Gennaio 2025 - 05:10
BOZZOLO - Provengono dalla Nigeria gli ultimi due bambini che hanno ricevuto un ‘cuore nuovo’, grazie all’associazione Pobic di Bozzolo. Tehila Oewi Bubou di 8 anni e Michael Johsua di 9 anni, provenienti dalla città di Igbogene nello stato della Bayelsa, sono stati operati all’ospedale Gaslini di Genova, con cui l’associazione da anni ha stretto una partnership per la cura di bambini malati di cuore provenienti dalla Nigeria e dall’Uganda. I due bambini sono state accompagnati dalle mamme con il supporto dell’operatrice Pobic, Lesly Tonprebofa, e in Italia sono seguite da Festus Adedayo, Melinda Halic e da Giancarlo Nolli.
La convenzione tra il Gaslini, Pobic e gli ospedali dei due stati africani permettono cure gratuite in nazioni dove la sanità pubblica gratuita non esiste a persone che mai se le potrebbero permettere.
«Una delle tante cose che ci da soddisfazione in questo progetto è la continuità che esso sta avendo nel corso degli anni. Nonostante le difficoltà che possono emergere in contesti internazionali con Paesi politicamente instabili, abbiamo sempre avuto il massimo appoggio dalle autorità e anche l’ospedale genovese ci è sempre stato al fianco», commenta il presidente Paolo Novellini.
Le mamme hanno ringraziato Pobic per il loro servizio sanitario. «Quando in ospedale a Yenagoa ci hanno detto che c’era la possibilità di venir in Italia a far operare i nostri figli gratuitamente non ci credevamo. Pobic per noi è stata una vera benedizione di Dio e ha salvato la vita ai nostri figli. Saremo sempre grati a Paolo e a tutto lo staff dell’associazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris