Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GRONTARDO. IL CASO

Il muro a rischio da anni: «Caso complesso»

A Levata in via Gerosa la casa è pericolante da tempo. La soluzione al problema però non si intravvede ancora

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

31 Gennaio 2025 - 05:20

Il muro a rischio da anni: «Caso complesso»

GRONTARDO - La casa è stata classificata come ‘pericolante’ da almeno una ventina di anni, ma ancora non è stato possibile trovare una soluzione. L’edificio in questione si trova in via Gerosa, nella frazione di Levata, nel cosiddetto centro storico, ovvero la strada che parte dalla scuole medie e arriva fino in fondo e si collega a via Marconi.

Una strada stretta, al punto che da tempo c’è l’ipotesi di trasformarne almeno una parte in senso unico, lungo la quale le abitazioni che un tempo erano considerate antiche, oggi sono semplicemente vecchie e dunque in condizioni precarie. Non tutte naturalmente, ma una buona parte sì (come del resto avviene anche in fondo a via Marconi, ad esempio). A metà di via Gerosa c’è una di queste case, da anni completamente disabitata e la cui parete più esterna dà proprio su via Gerosa.

Da quando è stata dichiarata pericolante, la casa preoccupa non poco anche perché sull’angolo opposto c’è da anni anche la fermata del pulmino che porta i bambini all’asilo e, in ogni caso, è sull’angolo di una zona di passaggio. Inoltre, dettaglio non trascurabile, è un muro che ha una sua storia, o meglio, una caratteristica particolare: da sempre infatti ospita le affissioni comunali, qualche manifesto e soprattutto gli annunci funebri.

Tempo fa l’amministrazione comunale aveva anche provveduto a transennare la zona, non era evidentemente una soluzione, ma almeno era un segnale o una sorta di richiesta di maggiore attenzione. Da tempo ormai anche il nastro bianco e rosso non c’è più, ma il pericolo è rimasto tale e quale. «Conosco la situazione - dice il sindaco Santo Sparacino -. La proprietà è privata ed effettivamente rimane una realtà insidiosa dal punto di vista della sicurezza. Un intervento da parte del Comune in via diretta non è semplice per mille ragioni, tuttavia chiederò agli uffici tecnici di monitorare la situazione e di vedere cosa si può eventualmente fare. Inoltre, va fatto al più presto un censimento di tutte queste abitazioni che ormai sono in condizioni precarie per avere un quadro preciso e dettagliato della situazione. Il problema naturalmente riguarda, in via prioritaria, le case che gravitano sul passaggio pubblico o che, come nel caso di via Gerosa, sono anche confinanti con altre abitazioni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400