L'ANALISI
28 Gennaio 2025 - 13:43
La famiglia Barbieri con Gian Domenico Auricchio
GRONTARDO - Questa mattina, martedì 28 gennaio, il presidente della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, Gian Domenico Auricchio, ha consegnato l’attestato di iscrizione al Registro Nazionale delle Imprese Storiche alla Barbieri snc di Barbieri Diego – Barbieri Dino e c., che da secoli svolge attività di bar, ristorante ed enoteca con l’insegna Ca’ Barbieri a Levata di Grontardo.
Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche è stato istituito nel 2011 da Unioncamere per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, con l’obiettivo di riconoscere le imprese che hanno fatto la storia del paese. Ad oggi, il registro conta oltre 2.600 realtà attive, diventando una risorsa unica per documentare la longevità e la tradizione imprenditoriale italiana.
Le imprese iscritte al registro non solo ricevono l’attestato, ma possono anche ottenere il prestigioso marchio "Impresa Storica d’Italia". Per il 2024, le imprese che hanno compiuto 100 anni entro il 31 dicembre 2023 sono state iscritte, tra cui la Barbieri snc di Levata di Grontardo, che ha celebrato nel 2023 il suo tricentenario, con quasi 140 anni di gestione continua da parte della famiglia Barbieri, ora alla quinta generazione.
“Il binomio ‘Tradizione ed Innovazione’, che appare sul sito di Ca’ Barbieri, racchiude il segreto della longevità delle nostre imprese,” ha commentato il Presidente Auricchio. “Queste attività, pur restando fedeli alla loro tradizione, sono riuscite a rinnovarsi, adattandosi ai cambiamenti del mercato e rispondendo alle esigenze della clientela. Questo riconoscimento non solo celebra la dedizione e la qualità delle imprese storiche, ma costituisce motivo di orgoglio per tutta la comunità e per il nostro sistema economico.”
Le imprese che compiono 100 anni nel 2024 possono presentare domanda di iscrizione al Registro Imprese Storiche entro il 31 luglio 2025. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il Registro Imprese Storiche all’indirizzo https://www.unioncamere.gov.it/registro-imprese-storiche.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris