L'ANALISI
24 Gennaio 2025 - 19:58
CASALMAGGIORE - Si potenzia anche con nomi noti il numero dei volontari a supporto dei lavori pubblici di Casalmaggiore, grazie all’ingresso di nuove forze pronte a contribuire con entusiasmo e impegno alla cura della città. Del gruppo fanno parte, ad esempio, il presidente dell’Anpi locale e docente Giancarlo Roseghini, ma anche l’ex assessore e consigliere comunale Pierluigi Pasotto, ora componente del gruppo civico ‘Laboratorio Comune’, Lorenzo Lupoli, docente e volto noto del mondo Lgbtq+, già segretario dell’Arcigay Cremona ‘La Rocca’, Katja Avanzini, già direttore del Consorzio Casalasco Servizi Sociali e ora alla direzione della Struttura Complessa ‘Integrazione delle Reti territoriali a sostegno Programmi Nazionali afferente al Dipartimento Pipss (Programmazione per l’Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali)’ di Ats Val Padana, Emanuele Bernardelli, da anni ‘colonna’ della Casalasca Servizi Spa, e Valentina Mozzi, infermiera ed ex consigliere comunale.
Persone di ogni età e provenienza, unite dalla voglia di contribuire concretamente al benessere della città e dei suoi abitanti. Alla data di pubblicazione dell’atto risultano già iscritti nel Registro del volontariato del Comune di Casalmaggiore per lo svolgimento di attività di volontariato a supporto del settore Lavori pubblici 22 volontari.
L’arrivo di questi nuovi volontari è una testimonianza tangibile di quanto la cittadinanza attiva sia un motore fondamentale per il miglioramento degli spazi pubblici, dalla manutenzione delle aree verdi al supporto logistico per eventi e iniziative locali. L’entusiasmo e la disponibilità dimostrati da queste persone rappresentano un esempio di generosità e di impegno civico, ispirando tutta la comunità a prendersi cura di Casalmaggiore con maggiore attenzione e senso di appartenenza. D’altro canto, il naturale avvicendamento porta anche all’uscita di alcuni volontari — sono 10 — che, per motivi personali, non potranno più proseguire in questo percorso. Tuttavia, il loro contributo negli anni è stato prezioso e il loro impegno rimarrà un segno tangibile nella crescita della rete di volontariato cittadina.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris