L'ANALISI
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA
20 Gennaio 2025 - 18:05
CREMONA - Venerdì 17 gennaio alle 17, nella Sala Consiliare della Provincia di Cremona, si è tenuto un importante incontro di confronto organizzato da Provincia e Padania Acque sul tema della chiusura dei punti informazione nei Comuni di Castelleone, Soresina e Soncino. All’incontro hanno partecipato consiglieri provinciali, sindaci, assessori, consiglieri del cda di Padania Acque, il presidente e il direttore dell’Ufficio d’Ambito, oltre a ulteriori rappresentanti istituzionali collegati da remoto.
L'incontro è stato aperto dal saluto introduttivo del presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, che ha sottolineato l'importanza di un confronto costruttivo tra le istituzioni. Il presidente di Padania Acque, Cristian Chizzoli, ha ripercorso le tappe che hanno portato alla decisione di razionalizzare gli sportelli, una scelta discussa inizialmente nel Comitato di Indirizzo e Controllo (Cic) nell’ottobre 2022 e successivamente attuata dal cda nel gennaio 2023, con una proroga tecnica ormai scaduta. La proposta prevede la concentrazione degli sportelli in tre capoluoghi: Cremona, Crema e Casalmaggiore, con un parallelo potenziamento dei servizi online.
I sindaci di Castelleone, Soresina e Soncino hanno espresso preoccupazione per l’impatto che la chiusura avrà sui cittadini, in particolare sugli utenti fragili, come gli anziani. Il sindaco di Castelleone, Federico Marchesi, ha dichiarato: "Abbiamo consegnato al presidente di Padania Acque le oltre 1.200 firme raccolte. Ringraziamo Mariani per aver organizzato la riunione e per aver sostenuto in modo determinato le istanze dei sindaci, che sono poi le istanze dei cittadini. Prendiamo atto dell'impegno preso dal cda della società di sottoporre nuovamente al Comitato di Indirizzo e Controllo la decisione di mantenere gli sportelli, a seguito del chiaro indirizzo politico espresso dai sindaci e consiglieri provinciali intervenuti durante la riunione. Abbiamo richiesto che la questione venga risolta in tempi ristretti, perché quotidianamente vengono segnalati dai cittadini disagi e disservizi. L'auspicio è che gli sportelli riaprano il più presto possibile, tenuto conto che lo sportello online non è ancora funzionante."
Il sindaco di Soresina, Alessandro Tirloni, ha sottolineato: “Ritengo di dover ringraziare Mariani, il cda di Padania Acque e il suo direttore generale per aver organizzato questa occasione di confronto dalla quale spero possa scaturire una soluzione che vada incontro alle necessità dei cittadini e possa essere soddisfacente per entrambe le parti”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris