Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIANENGO

Una settimana da capitale della diocesi

La visita del vescovo e il convegno d’apertura delle giornate dedicate agli oratori

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

20 Gennaio 2025 - 16:46

Una settimana da capitale della diocesi

PIANENGO - La convocazione di un apposito consiglio comunale straordinario per accogliere il vescovo Daniele Gianotti, che ha iniziato la sua visita nell’unità pastorale che comprende il paese e Campagnola Cremasca. Nei giorni scorsi l’incontro tra il sindaco Roberto Barbaglio, gli altri amministratori locali e il presule. Con loro anche il parroco don Angelo Pedrini, che ha accompagnato monsignor Gianotti.

«Abbiamo avuto un confronto molto cordiale e costruttivo — sottolinea Barbaglio — in cui si sono messi in luce punti di forza e criticità del territorio dell’unità pastorale, che comprende anche il nostro paese. In particolare, è stata rimarcata l’importanza delle associazioni e la collaborazione con la parrocchia e l’oratorio a favore dei cittadini». Gli assessori e i consiglieri, che hanno deleghe, hanno presentato brevemente al vescovo i propri compiti e settori di competenza. L’appuntamento si è concluso con la visita agli uffici comunali e alla biblioteca.

Il programma prevede ora numerosi appuntamenti di carattere religioso. Mercoledì 22 gennaio 2025 alle 15 al cimitero si terrà una messa in suffragio dei defunti, presieduta proprio da monsignor Gianotti. Sabato 25 gennaio 2025 altra funzione, stavolta in parrocchiale e sempre officiata dal vescovo, con inizio alle 18.30. Infine monsignor Gianotti presiederà le messe delle 9.30 e delle 11 di domenica 26 gennaio 2025. Nel contempo l’oratorio pianenghese ospiterà anche il convegno che aprirà la settimana dedicata alle strutture ricreative delle parrocchie diocesane.

Venerdì alle 20.45 si terrà l’appuntamento con don Michele Falabretti, la cui relazione verterà su come tornare ad annunciare oggi il Vangelo negli oratori. Domenica alle 15 a Campagnola ci sarà un momento di preghiera e poi i fedeli si metteranno in marcia per raggiungere la parrocchiale del paese. Il pomeriggio si concluderà in oratorio, con un momento di festa.

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400