L'ANALISI
16 Gennaio 2025 - 18:17
L’EcoOstello e nel riquadro Carlo Stassano
CASALMAGGIORE - Un traguardo importante merita una celebrazione straordinaria e a Casalmaggiore i 50 anni di Interflumina (1975-2025) saranno festeggiati nel modo migliore: con una grande manifestazione sportiva che vedrà arrivare in città ben 502 atleti e atlete provenienti dal Nord Italia. L'occasione è la disputa dei Campionati Regionali Individuali Indoor Open, che si terranno sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025, trasformando il territorio in un palcoscenico d'eccellenza per l’atletica leggera. Questo evento non sarà soltanto una gara, ma un omaggio vivo e pulsante alla storia dell'Interflumina, un’istituzione che da mezzo secolo promuove i valori dello sport, dell’inclusione e della crescita personale.
Le gare si svolgeranno dal pomeriggio di sabato fino all'intera giornata di domenica, con specialità che spaziano dai 60 metri ostacoli al getto del peso, coinvolgendo atleti delle categorie assoluti maschili e femminili, oltre a Cadetti e Junior. La partecipazione non sarà solo regionale: la competizione ha attratto atleti da tutto il Nord Italia, rendendo l’appuntamento un vero evento di respiro interregionale. Anche la Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (Fispes) sarà rappresentata, con un atleta della stessa Interflumina pronto a scendere in pista per dimostrare che lo sport è per tutti, abbattendo barriere e valorizzando le capacità di ognuno.
Un ruolo centrale in questa celebrazione lo giocherà l’EcoOstello Interflumina-Cascina Sereni, che accoglierà parte degli atleti e del pubblico. Questo luogo, concepito come spazio di pace e inclusione per i giovani, si afferma sempre più come simbolo dell’impegno di Interflumina per il territorio. Non è solo una struttura ricettiva, ma un punto di incontro che incarna i valori dello sport e della comunità, perfettamente in linea con lo spirito del cinquantesimo anniversario. «L'EcoOstello Interflumina-Cascina Sereni inizia a svolgere la funzione della sua ispirazione - commenta il presidente dell’Interflumina, Carlo Stassano -. Ispirazione, luogo meraviglioso, di pace, per giovani, ma non solo. Siamo pronti a ringraziare. Il programma dei 50 anni di costituzione dell’associazione è già costellato di infiniti appuntamenti. Il sogno prende forma, e la speranza, come dice papa Francesco, non delude mai».
Nella prima domenica di quest’anno, nella palestra dell’impianto sportivo Paolo Corna, già 143 atlete e atleti provenienti da 12 Province, rappresentanti di 6 Regioni del Nord Italia (Lombardia, Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto ed Emilia Romagna) hanno gareggiato, raggiungendo diversi ricordi personali. «Numerose le testimonianze di ammirazione da parte dei presenti per la funzionalità del nostro impianto sportivo, il terzo in Lombardia dopo Bergamo e Saronno; persino Milano è privo di impianto indoor di atletica leggera. E per l’EcoOstello già ci giungono le prenotazioni in occasione del Campionato Regionale Fidal Master in programma nei giorni 25 e 26 gennaio 2025».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris