Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

All’EcoOstello gioventù in festa

Ventotto ragazzi e ragazze da tutta la Lombardia riuniti per un'esperienza che unisce sport e mindfulness

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

15 Luglio 2024 - 05:10

All’EcoOstello gioventù in festa

CASALMAGGIORE - Ventotto ragazzi e ragazze provenienti da tutta la Lombardia si sono riuniti a Casalmaggiore per un'esperienza unica che unisce sport e mindfulness. A rendere possibile l’iniziativa è stato l’EcoOstello dell’Atletica Interflumina è Più Pomì, centro nevralgico di un raduno tecnico riservato agli atleti di interesse regionale delle categorie Cadetti, Allievi e Juniores, focalizzato sui settori Ostacoli e Prove Multiple.


Il raduno però non si è limitato alla tecnica sportiva, ma ha offerto ai partecipanti un importante approfondimento sul rapporto tra mente e corpo nello sport. La dottoressa Rosanna Massari, esperta in Scienze dell'Educazione e istruttore di protocolli Mindfulness (MBSR, MBRP, MAC-Sport), ha condotto un incontro intitolato “Mindfulness nello sport: concentrazione e performance”. L'incontro, che si è svolto nei locali ristorazione e riunioni dell’EcoOstello, è stato aperto anche agli allenatori e a tutti gli atleti interessati.

«La mindfulness è un vero e proprio addestramento per vivere ogni momento senza essere sopraffatti da pensieri ed emozioni come ansia, paura e stress, che possono influenzare negativamente le prestazioni sportive», ha spiegato la relatrice. «Sappiamo che la componente mentale svolge un ruolo cruciale nelle prestazioni sportive, con un impatto che può arrivare fino all’80-90%. La mindfulness introduce un nuovo paradigma, mettendo al centro l’allenamento sistematico della mente e offrendo agli atleti gli strumenti necessari per affrontare ogni situazione con la massima preparazione»

Il raduno tecnico, combinato con la sessione di mindfulness, ha offerto agli atleti un'opportunità preziosa di migliorare non solo le loro abilità fisiche ma anche la loro capacità di gestire lo stress e le emozioni durante le competizioni. Questo approccio integrato ha permesso ai partecipanti di sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva, fisica e mentale.

L’EcoOstello dell’Interflumina ha giocato un ruolo fondamentale in questa esperienza, fornendo una base operativa immersa nella natura e ben attrezzata. La struttura è stata una vetrina non solo per l'atletica regionale, ma anche per tutte le società sportive lombarde che cercano un luogo ideale per i loro ritiri estivi. Il successo dell'iniziativa ha sottolineato l'importanza di integrare allenamenti mentali e fisici, dimostrando come la mindfulness possa essere un potente alleato per gli atleti di ogni livello. L’evento segna un importante passo avanti nella preparazione degli atleti lombardi. E la scommessa sull'EcoOstello Interflumina si dimostra quindi sempre più vincente, rafforzando l'idea che investire in strutture ecocompatibili e multifunzionali sia una scelta strategica e lungimirante. Il ritorno di immagine per Casalmaggiore, a nemmeno un mese dall’inaugurazione della struttura, è già alto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400