L'ANALISI
16 Gennaio 2025 - 15:55
CREMA - Dopo otto giorni di tregua tornano a salire le polveri sottili in città. Ieri il primo sforamento dall’Epifania, con le Pm10 arrivate a 62 microgrammi per metro cubo d’aria, in base a quanto rilevato dalla centralina che si trova a San Bernardino, all’interno del parco Don Vincenzo De Maestri di via XI Febbraio.
Il campo di alta pressione con temperature molto basse, specie la notte, che si è stabilizzato da oltre una settimana sul Nord Italia, ha sicuramente contribuito a un nuovo accumulo degli inquinanti. Con il superamento della soglia di attenzione di ieri siamo a cinque giorni di polveri oltre il limite da inizio anno. In pratica uno ogni tre. Domani l'Arpa comunicherà il dato di oggi, atteso per capire la situazione della qualità dell’aria in prospettiva del fine settimana. Dovrà essere valutato anche dall’ufficio ecologia del Comune per capire se ripristinare il blocco temporaneo della circolazione dei veicoli più inquinanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris