L'ANALISI
30 Dicembre 2024 - 12:26
CREMA - Sarà un Capodanno con l'auto in garage per oltre 3.500 cremaschi. Da domani, infatti, entrano nuovamente in vigore le misure anti smog temporanee, che comportano il blocco della circolazione, domani tra le 12,30 e le 19,30 e nei giorni successivi a partire dalle 7,30 fino alle 19,30 dei veicoli più inquinanti.
Da quattro giorni consecutivi le polveri sottili sono sopra la soglia di attenzione: l'ultimo rilevamento Arpa, comunicato stamane e inerente la giornata di ieri, è stato di 59 microgrammi per metro cubo d'aria. Sino a giovedì compreso rimarrà in vigore il fermo innanzitutto delle auto e degli altri mezzi diesel di vecchia generazione, ovvero con motori Euro 2, 3 e 4 (in quest’ultimo caso anche quelli con filtro antiparticolato).
Secondo i dati Aci 2023, le auto di questo tipo di proprietà di residenti in città sono 2.359. Poi vengono fermate altre 1.425 vetture con motori Euro 0 e 1, qualsiasi sia il tipo di alimentazione. In totale 3.784 veicoli. Stop anche alle due ruote di classe Euro 0 e Euro 1: in totale 1.641 unità. Tirando le somme si fermano 5.425 auto, moto e motorini sui 28mila che risultano di proprietà di residenti in città, poco più di uno su cinque. Per chi non rispetta l’ordinanza la multa è di 168 euro, 117 se si paga entro i cinque giorni. Sul libretto di circolazione dei veicolo è riportata la classe di emissione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris