Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. INQUINAMENTO

Polveri sottili: il livello è da allarme rosso

Negli ultimi anni mai così in alto lo smog in città. Record di Pm10 di tutto il sud est della Lombardia

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

02 Gennaio 2025 - 08:38

Smog, superati per 4 giorni consecutivi la soglia di PM 10

CREMA - Un livello di polveri sottili da allarme rosso, pari a 154 microgrammi per metro cubo d'aria, il triplo del limite: il più alto mai raggiunto in città in anni recenti e con il poco invidiabile primato di essere il centro urbano con il più elevato tasso di inquinamento da Pm10 di tutto il sud est Lombardia, ovvero le province di Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, ma anche Bergamo e Brescia.

Per trovare valori peggiori bisogna andare in centro a Milano o a Pioltello Limito. Questo quanto si evince dai dati pubblicati stamane dall'Agenzia regionale per l'ambiente e relativi ai rilevamenti della qualità dell'aria nella giornata di Capodanno. Il livello di smog in città è raddoppiato rispetto al 31: non è da escludere che possano aver influito non poco le polveri sottili prodotte dai fumi dei fuochi d'artificio, sparati come sempre in quantità industriali per celebrare l'arrivo del 2025. L'appello del sindaco Fabio Bergamaschi a non utilizzare petardi e fontane, è sostanzialmente caduto nel vuoto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400