L'ANALISI
16 Gennaio 2025 - 05:25
PIADENA DRIZZONA - Oggi verranno smontati i quattro autovelox T-Exspeed attualmente sotto sequestro nel Comune di Piadena Drizzona, di Torre de’ Picenardi e di Pessina Cremonese (tre lungo la statale 10 e uno lungo l'Asolana). Le attività si svolgeranno alla presenza di agenti della polizia stradale e della polizia locale Oglio Po. Questo intervento segna il primo passo verso l’installazione di nuovi dispositivi elettronici per il controllo della velocità.
Secondo quanto riferito dal commissario capo Armando Aversa, comandante del Corpo Intercomunale di Polizia locale Oglio Po, «i nuovi dispositivi saranno installati a partire da martedì 21, con le operazioni di montaggio che proseguiranno anche mercoledì 22. La taratura delle apparecchiature è invece prevista per giovedì 23 e venerdì 24 gennaio, con l’obiettivo di renderle operative a partire da lunedì 27. Abbiamo effettuato un’aggiudicazione diretta al nuovo fornitore. Gli apparecchi saranno collocati negli stessi punti in cui si trovano quelli attualmente sotto sequestro, che verranno custoditi dalla ditta che li ha installati a suo tempo».
Il servizio di noleggio di quattro apparecchiature digitali per il rilevamento automatico delle infrazioni al Codice della strada, oltre a quattro telecamere per il monitoraggio del traffico, è inquadrato in un contratto della durata di un anno dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, ed è stato aggiudicato per un importo di 84mila euro. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle azioni promosse dalla polizia locale, di cui Piadena Drizzona è il comune capofila, per garantire una maggiore sicurezza stradale nei territori convenzionati.
I nuovi rilevatori di velocità, progettati per funzionare in modalità bidirezionale, consentiranno il monitoraggio delle infrazioni ai limiti di velocità previsti dall’articolo 142 del Codice della strada, senza necessità di contestazione immediata. Aversa ha sottolineato come l’installazione di questi dispositivi rappresenti non solo uno strumento di controllo, ma anche un’azione di prevenzione: «La nostra esperienza dimostra che la presenza di rilevatori fissi e permanenti agisce come deterrente, riducendo significativamente le infrazioni e migliorando la sicurezza stradale per tutti gli utenti».
Una comunicazione ufficiale sarà diramata per annunciare l’inizio effettivo delle nuove rilevazioni e l’emissione di eventuali sanzioni per i trasgressori.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris