Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Professionisti a confronto sull'Ossigeno-Ozono Terapia

Tra i temi trattati le novità scientifiche, le normative e la necessità di rafforzare la rete territoriale

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Gennaio 2025 - 16:32

Professionisti a confronto sull'Ossigeno-Ozono Terapia

CREMONA - Cremona ha ospitato un importante appuntamento scientifico dedicato all’ossigeno-ozono terapia. Lo scorso 10 gennaio 2025, nella Sala Riunioni dell’Hotel Continental, si è tenuto il primo incontro organizzato da Nuova Fio, la Federazione Italiana di Ossigeno-Ozono Terapia, che ha visto la partecipazione di professionisti e soci provenienti dalle province di Cremona e Mantova.

Ad aprire i lavori è stato Emanuele Gabba, rappresentante territoriale per Cremona e Mantova, affiancato da Matteo Bonetti e da Filippo Albertini, membri del comitato direttivo. Durante la presentazione, intitolata Stato dell’Arte, sono stati illustrati gli sviluppi delle terapie basate sull’ossigeno-ozono, con un focus sulle novità scientifiche, sulle normative e sulla necessità di rafforzare una rete territoriale sempre più coesa.

I temi trattati hanno spaziato dalle innovazioni terapeutiche alle migliori prassi professionali, offrendo ai partecipanti spunti di riflessione e nuove conoscenze per affrontare le sfide del settore.

L’incontro ha messo in evidenza il ruolo cruciale dei rappresentanti territoriali nel promuovere la crescita della Federazione e nel favorire lo scambio di informazioni tra i professionisti. «Questo monento rappresenta un passo importante per consolidare una rete collaborativa e dinamica», ha sottolineato Gabba.

L’incontro si pone come il primo di una serie di appuntamenti che Nuova Fio intende organizzare per rafforzare la comunità scientifica e offrire ai soci strumenti sempre più avanzati per la crescita professionale. La Federazione si conferma così impegnata nello sviluppo di un settore in costante evoluzione, consolidando il proprio ruolo nel panorama medico-scientifico italiano.

L’incontro di Cremona è stato un chiaro segnale di come la collaborazione e il confronto tra esperti siano fondamentali per promuovere l’ossigeno-ozono terapia e per affrontare le sfide di un futuro sempre più orientato all’innovazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400