Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA MANIFESTAZIONE

Ultracon: un tuffo nel ‘pop’ tra giochi e spettacolo

Debutta a CremonaFiere la kermesse dedicata ai fumetti e ai videogame

Claudio Barcellari

Email:

redazione@laprovinciacr.it

10 Gennaio 2025 - 19:07

Ultracon: un tuffo nel ‘pop’ tra giochi e spettacolo

Cristina D'Avena

CREMONA - Debutta domani la convention del fumetto e della cultura pop a CremonaFiere, all’insegna della magia dell’animazione giapponese e delle avventure dei supereroi americani, andando dai giochi da tavolo alle console retrogaming. Domani, il plateau di eventi e di spunti del mondo nerd spalancherà i suoi cancelli alla comunità cremonese e non. Una processione ininterrotta che proseguirà dalle 10 alle 19, e durerà fino a domenica, con retrogaming, gamers Arena, Artist Alley, area mattoncini, giochi da tavolo, dance contest.

La terza edizione si annuncia ancora più ricca di contenuti rispetto a quelle degli scorsi anni, con occasioni di divertimento per visitatori di tutte le età. Ampio anche programma di eventi, con ospiti d’eccezione selezionati dal mondo di Ultracon. Si va da Jack Gleeson, attore internazionale celebre per il ruolo di Joffrey Baratheon nella serie TV cult Game of Thrones, alle leggende delle sigle animate Cristina D’Avena e Giorgio Vanni con la sua band I Figli di Goku. Seguiranno Alex Polidori, voce di Tom Holland nei film di Spider-Man, David Chevalier, quella di Tom Hiddleston nella serie Loki e Morty in Rick and Morty, Gabriele Patriarca, Adamo in Hazbin Hotel, e Benedetta Degli Innocenti, voce di Lady Gaga in A Star is Born. Ciliegina sulla torta, l’intervista-spettacolo con Enrico Beruschi, che condividerà aneddoti e curiosità della sua lunga carriera.

Le premesse sono promettenti, dopo un 2024 che ha avuto oltre 18.000 visitatori. La manifestazione, organizzata da CremonaFiere in collaborazione con Centro Fiera S.p.A., «proporrà un’ampia esposizione di fumetti, gadget e oggetti da collezione – assicurano gli organizzatori – e garantirà ai visitatori un’esperienza immersiva dove il mondo del fumetto, dei videogiochi, dei board games e dei mattoncini prende vita in un’atmosfera unica».

Ultracon è progettata per i visitatori di tutte le età, con la possibilità di spaziare tra interessi molteplici. Spaziando tra digitale e analogico, i curiosi saranno accolti con una vasta area giochi da tavolo, con più di 50 postazioni per sfidarsi a giochi di ruolo. Sarà possibile anche partecipare a giochi di miniature e board games, grazie alla collaborazione con le associazioni La Buca del Coboldo, La Torre d’Avorio Associazione Ludica APS e Dadodadodici. Infine, lo spazio allestito per gli amanti del fumetto, con gli artisti delle più importanti case editrici che, anche quest’anno, torneranno a colorare l’artist alley della convention: un ricco programma di workshop e oltre 35 artisti che per due giorni condividono le tecniche e i segreti della nona arte con i loro fan, disegnando dal vivo.

Viene riproposto, anche in questo caso, anche il format della mostra-mercato. Non mancherà, come precisano gli organizzatori, «lo shopping nella vasta e variegata mostra mercato, con oltre 130 espositori con un impareggiabile assortimento di gadget, comics, action figures e rarità di ogni tipo, per soddisfare il collezionista più esigente ma anche i giovanissimi e le famiglie». Un occhio particolare sarà riservato ai giovani, protagonisti della manifestazione: «Sarà dato spazio anche alle nuove generazioni: accanto all’area retrogaming arriva la Gamers Arena, un’avveniristica area tematica con centinaia di postazioni Pc e console, la realtà virtuale e tutte le novità del mondo dei videogames. Immancabili, da ultimo, gli appuntamenti con i lottatori di Crossover Wrestling, che salgono sul ring con un tributo al cosplay. Ultime, ma non per importanza, le attività legate al fenomeno K-pop, con un emozionante Dance Contest che coinvolgerà tutti gli appassionati di questa cultura musicale esplosiva».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400