L'ANALISI
09 Gennaio 2025 - 10:22
CREMONA - È una mostra-mercato all’insegna della cultura moderna. CremonaFiere si sta preparando ad ospitare Ultracon, la convention del fumetto, del videogioco e della cultura pop. Questo sabato, il countdown segnerà lo zero, e l’evento spalancherà le sue porte agli appassionati: l’11 e il 12 gennaio, i padiglioni del centro fieristico ospiteranno centinaia di stand, che offriranno un tributo al mondo pop di oggi e di ieri.
Un evento a colori, che si presenterà come una miscellanea di fonti d’ispirazione: i curiosi potranno avvicinarsi alle postazioni dei videogame di oggi e di ieri, incontrare decine di autori di fumetti, partecipare a workshop, conferenze, ring di wrestling con i personaggi più amati del mondo nerd. E si prosegue nel mondo della musica, con un’area K-Pop che ospiterà eventi e incontri per approfondire l’arte delle band coreane più note. Saranno presenti all’appello anche stand del modellismo, aree giochi in scatola e gare di cosplay. Anche in questo caso, l’evento lancia il modello della mostra-mercato: sarà possibile acquistare sul posto fumetti e gadget in un’ampia area appositamente predisposta.
Oltre a esposizione e area mercato, la manifestazione si articolerà in un ampio set di eventi. Saranno predisposti 6 palchi su cui si avvicenderanno incontri, gare, concerti e interviste ai personaggi iconici che saranno presenti come ospiti. La platea degli ospiti risponde allo spirito della manifestazione.
La lista degli invitati: sabato saranno presenti Giorgio Vanni e i figli di Goku, Benedetta degli Innocenti, David Chevalier, Farenz, Corviskiddo. Domenica 12, invece, l’evento vedrà la partecipazione di Cristina d’Avena, Enrico Beruschi, Manuel Meli, Alex Polidori e Jack Gleeson. Milena Vigo e Adhras presenzieranno a entrambi gli appuntamenti.
La prima volta di Ultracon a Cremona risale a tre anni fa, ma l’evento nasce da un format sviluppato e consolidato ancor prima, che aveva sede a Montichiari. La scelta di Cremona come ospite dell’evento, dunque, rappresenta un traguardo importante, che si colloca in una storia di relazioni positive con il Centro fiere del Garda. Più in generale, si tratta di una concezione nuova, e che vede la collaborazione tra Fiere come ricetta per il successo di ciascuno dei partner. E la storia è destinata a proseguire. CremonaFiere collabora con le Fiere di Bergamo e Brescia, in quella che, al momento, è l’unica unione fieristica esistente a livello nazionale.
A portare Ultracon in città è una riflessione sulle competenze e risorse di un territorio che, in ambito fieristico, negli ultimi 5 anni ha moltiplicato le sue iniziative. «Abbiamo fatto un percorso decisamente positivo – spiega Massimo De Bellis (nella foto a destra), direttore generale di CremonaFiere – che nel periodo post-Covid sta dando i suoi frutti. Nel 2019, CremonaFiere ha ospitato 19 eventi, che nel 2024 sono diventati 43, più del doppio. È evidente che il sistema-fiera, dopo la pandemia, sta vivendo un fase di rilancio che è il cda ha saputo interpretare in modo lungimirante». I risultati si vedono: nel 2023, gli ingressi sono stati 18mila.
Grazie alla conoscenza reciproca, le Fiere possono intessere relazioni più stabili, valorizzando le competenze dei singoli territori. Ne beneficia ciascuno dei partner. Roberto Biloni (nella foto in basso), presidente di CremonaFiere, spera in una lunga prosecuzione, dichiarandosi soddisfatto. «È con piacere che proseguiamo nella collaborazione con Centro fiere del Garda nell’organizzazione di Ultracon – commenta Biloni –. Personalmente ritengo che la collaborazione fra fiere sia uno degli aspetti fondamentali per il sistema fieristico italiano per quanto riguarda il contesto nazionale e internazionale. Il mercato ci chiede di essere competitivi e di saper mettere a sistema le conoscenze e le capacità organizzative. Cremona e Montichiari lo hanno dimostrato in questa occasione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris