L'ANALISI
20 Gennaio 2024 - 19:19
CREMONA - Si è aperta oggi la seconda edizione di Ultracon, la coloratissima kermesse per gli appassionati di fumetti, videogames e collezionismo. Un appuntamento che anche quest’anno torna a fare il pieno a Cremona Fiere con 150 espositori, cinque palchi e addirittura un ring di wrestling.
L’atmosfera all’ingresso è gradevolmente caotica, le voci dei relatori sui diversi palchi si sovrappongono a quelle di chi improvvisa un Kst (Kpop show time, una sorta di karaoke in cui esibirsi con tanto di balletto sulle note della musica pop coreana resa popolarissima dai social) e al commento infervorato dell’arbitro del match di wrestling nel quale si confrontano Deadpool, Spiderman e tanti altri personaggi dei mondi di fantasia.
Ultracon è infatti il paradiso dei cosplayers, quei fan così appassionati al proprio personaggio preferito che scelgono di indossarne i panni in occasioni come raduni e fiere, realizzando costumi anche estremamente elaborati e fantasiosi.
Tra di loro ci sono anche, nei panni dei personaggi del manga Lupin III, Stefano, Simone, Chiara e Luca che dalla provincia di Bergamo sono venuti per il secondo anno consecutivo alla fiera cremonese: «Abbiamo visto l’annuncio su Instagram l’anno scorso e organizzato la trasferta. È una bella fiera, gli spazi sono ampi e ben organizzati, non c’è mai troppa calca».
Tra gli stand ce n’è davvero per tutti gusti (e le età): tanti i banchetti di fumetti, e relativi gadget e action figure, ma ci sono anche gli espositori di Cremona Bricks, l’area giochi da tavolo e quella videogames. Qui le svariate generazioni di appassionati hanno modo di confrontarsi: a fianco degli schermi piatti per le consolle più moderne si apre un’infilata di cabinati ‘vecchio stile’ che attraggono grandi attenzioni ed entusiasmo tra i giovanissimi, che non li hanno mai conosciuti, e che riportano alla mente bei ricordi ai genitori e ai visitatori ‘senior’.
Non solo acquisti e commercio però: c’è anche chi, come la Scuola internazionale di Comics di Brescia, ne approfitta per ‘reclutare’ qualche appassionato per i propri corsi di formazione.
Soddisfatti i ‘padroni di casa’: «Sia dal punto di vista commerciale che riguardo il numero di visitatori siamo in crescita – commenta Ilaria Seghizzi, responsabile marketing commerciale della Fiera di Cremona –. Ci fa piacere ospitare un evento dedicato a un pubblico così appassionato e inusuale. La diversità delle aree tematiche e degli ospiti garantisce un buon risultato e pone già le basi per una prossima edizione».
Tra i ‘grandi nomi’ di oggi spicca sicuramente Giorgio Vanni, che ha fatto ballare e cantare il suo pubblico al ritmo delle sigle di tanti cartoni animati: dai Pokemon a Naruto, da One Piece a Dragon Ball. E domani si aspetta il gran finale, con il concerto di Cristina D’Avena, storica voce di numeri temi musicali fra cui quelli di Sailor Moon, Mila e Shiro, Doraemon.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris