L'ANALISI
07 Gennaio 2025 - 16:39
Luca Strepparola in piazza San Pietro a Roma
RIVOLTA D'ADDA - La nuova impresa di Luca Strepparola, certo meno estrema di quella dell’estate scorsa in bici sino a Capo Nord, ma comunque impegnativa, considerando freddo e pioggia trovati lungo il percorso. In totale 655 chilometri pedalati in cinque giorni, sino alla capitale, precisamente in piazza San Pietro.
L’omaggio al Giubileo del 28enne ciclo amatore, un’avventura iniziata prima dell’alba il giorno di Capodanno e conclusa domenica sera. «Anche l’uomo va in letargo racconta Luca –: soprattutto se è circondato da comodità. Per sfuggire da questo baratro bisognava sfoderare la natura nomade».
Così Luca ha inforcato di nuovo la bici. «Ai botti del primo dell’anno ho preferito il manubrio della bici e affrontare il buio delle 5 e mezza di mattina e i -3 gradi centigradi per dirigermi senza una precisa meta verso sud. Tra passi appenninici innevati, mare d’inverno, incontri di viaggio e tanti prodotti da forno, dopo 655 chilometri Roma sembrava la destinazione perfetta».
L’indulgenza plenaria è stata più che meritata. «Siamo nell’anno del Giubileo – conclude Luca – il Papa concede la remissione di tutti i peccati se si rispettano certi requisiti come ad esempio il pellegrinaggio, che va bene anche se si fa in bici».
Per Strepparola, 28enne laureato in musicologia e docente di sostegno, pedalare non è mai stato un problema. Il Rivolta-Roma si aggiunge appunto all’impresa di Capo Nord, oltre 4.800 chilometri dell’estate scorsa e ai 3.000 percorsi sino a Amsterdam e ritorno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris